Castelraimondo: Calmanti si candida nella squadra di Marinelli e lancia l'idea di un parco fluviale

Fabrizio Calmanti 2' di lettura 03/05/2016 - Un parco fluviale che come un polmone verde, unisca Castelraimondo ai comuni vicini lungo il Potenza, per creare un'area per camminare, correre, da sfruttare come luogo di svago, ritrovo ed organizzazione di manifestazioni.

A lanciare l'idea è Fabrizio Calmanti, 27 anni, per un tema da condividere in occasione delle imminenti elezioni amministrative. "A Castelraimondo abbiamo già una parte di parco fluviale, apprezzata da moltissime persone che vi si recano a camminare o correre. Personalmente mi piacerebbe far si che quell’area possa non solo essere prolungata e collegata ad altri paesi limitrofi ma anche potenziata, così da poter essere sfruttata dai giovani come luogo di svago, ritrovo e organizzazione di manifestazioni".

Calmanti, laureato in Giurisprudenza a Camerino, dove ha ottenuto il dottorato di ricerca in diritto civile, esercita la professione di avvocato ed è assistente presso le cattedre di diritto privato e civile di Unicam, sarà tra i candidati nella squadra del Polo per Castelraimondo, che appoggia la candidatura a sindaco di Renzo Marinelli. "I miei progetti vogliono essere dedicati maggiormente ai giovani, che sono fra le categorie meno ascoltate e tenute in considerazione. Sarebbe opportuno che il Comune sia una cinghia di trasmissione fra le opportunità formative e lavorative che vengono promosse dai vari livelli istituzionali quali la Regione nonché l’Europa – afferma Calmanti - l’amministrazione comunale dovrebbe agire da filtro, promuovendo e pubblicizzando quelle che sono le vere opportunità che provengono dagli altri Enti così da favorire la mobilità giovanile sia in ambito nazionale che europeo. In questo modo si potrebbe anche per far fronte ad un altro problema con cui deve confrontarsi la mia generazione, ossia quello della carenza di opportunità lavorative".

Un interlocutore importante per l'amministrazione locale è il vicino ateneo camerte: "Il comune di Castelraimondo, si è sempre posto come un interlocutore con aperto e disponibile al dialogo con tutti gli enti di formazione presenti sul territorio, quali appunto l’Università di Camerino, che annualmente propone corsi di formazione e specializzazione che puntano alla creazione di figure professionali richieste dal mondo del lavoro. Pertanto, sarebbe significativo trovare le modalità per erogare contributi diretti a sostenere tutti i ragazzi e ragazze che volessero partecipare a questi progetti formativi, nonché dare spazi e luoghi in cui tali enti possano organizzare tali corsi, organizzando anche incontri su temi sensibili, quali sicurezza stradale, bullismo, abuso di sostanze, problemi alimentari".

(per info sull'invio di comunicati stampa inerenti alle elezioni comunali scrivere a redazione@viverecamerino.it)


da Fabrizio Calmanti
Polo per Castelraimondo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2016 alle 18:30 sul giornale del 04 maggio 2016 - 4372 letture

In questo articolo si parla di politica, castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/awwD





logoEV
logoEV