Matelica, Baldini allarmato: "Pareggio di bilancio grazie alle multe, manca una strategia economica"

Consiglio comunale Matelica 3' di lettura 05/05/2016 - Nel Consiglio Comunale del 29/04/2016, oltre al rendiconto 2015 e i vari punti sulle imposte e le tasse comunali, è stato portato per l’approvazione il bilancio di previsione per l’anno 2016.

Il pareggio è stato raggiunto senza pensare a diminuire le spese o a distribuire meglio le risorse disponibili, ma grazie all’aumento di qualche entrata in maniera esagerata come le sanzioni amministrative, le multe, portandole da € 341.640 del 2015 ad € 953.000 del 2016 e gonfiando il piano finanziario della TARI, tassa sui rifiuti, aumentandola sempre nonostante il buon livello della raccolta differenziata.

E’ il terzo bilancio che viene redatto dall’attuale maggioranza, pensavamo ad un cambiamento di rotta, invece, c’è stata la prosecuzione dei precedenti indirizzi; oramai risulta evidente la mancanza di una vera strategia economica. Si continua a dire che avevamo lasciato il Comune con un mare di debiti, invece nonostante il completamento e la realizzazione di opere per circa 5 milioni di euro abbiamo ridotto il debito di circa 4 milioni portandoli a € 13.658.686, abbiamo lasciato un avanzo di amministrazione di € 137.702. Il Revisore dei Conti certificava il bilancio 2014 asserendo che era stato chiuso senza problemi, le risorse c’erano, il patto di stabilità era stato rispettato, il debito cittadino era diminuito di un altro milione di euro, secondo il trend previsto, con conseguente diminuzione degli interessi, circa € 40.000; tutto questo per liberare risorse nella parte corrente delle spese. Continuerà ancora a diminuire il debito cittadino come il sig. Sindaco ha asserito durante la seduta del Consiglio Comunale?

Nel corso del 2015 sono state effettuate scelte politiche sbagliate come la rinegoziazione dei mutui, che abbiamo contrastato in ogni modo in quanto assolutamente inopportuna e penalizzante; il prolungamento dei mutui fino al 2035 penalizzeranno tutte le future Amministrazioni Comunali appesantendo la spesa corrente di ulteriori 435.000 euro di interessi passivi.

In situazioni di difficoltà economiche, come quelle attuali, bisogna trovare soluzioni eliminando dalle spese ciò che è meno necessario, gli sprechi e quanto altro riducendo di conseguenza le imposte e le tasse, agevolando in tal modo le famiglie e le attività economiche. Questo non è stato fatto neanche per il 2016, infatti hanno riconfermato le aliquote IMU e TASI, perché previsto dalla legge, l’IRPEF perché era già al massimo ed hanno aumentato la TARI.

Per favorire le entrate nelle casse comunali e per l’occupazione è indispensabile favorire la crescita e la nascita di nuove attività economiche e agevolare quelle esistenti. Per alcuni settori sono state destinate risorse in maniera giusta e corretta, vedi il settore dei servizi sociali, altri in maniera eccessiva come il settore culturale; questo sicuramente a discapito del settore dei lavori pubblici, manutenzioni e sistemazioni del territorio e del patrimonio. Nel bilancio pluriennale sono previsti mutui per € 900.000, ad eccezione di quello per il loggiato di € 280.000 per il quale poteva essere chiesto un pronto intervento della Regione, gli altri sono necessari? Ci sono cose che si possono fare in economia senza appesantire il debito cittadino?

Pertanto, nel ribadire i nostri obiettivi, abbiamo nuovamente chiesto all’attuale maggioranza di prendere in considerazione le nostre proposte:
1. Riduzione delle imposte e delle tasse;
2. Favorire la crescita delle attività economiche presenti sul territorio;
3. Agevolare l’insediamento di nuove realtà economiche al fine di dare più occupazione e favorire un maggiore ritorno economico alla Città;
4. Favorire l’accorpamento dei servizi con i comuni vicini al fine di ridurre i costi di gestione;
5. Realizzare un serio programma per favorire il risparmio energetico dell’Ente;
6. Favorire il settore dei lavori pubblici e delle manutenzioni al patrimonio al fine di dare più decoro e più lustro alla città.


   

da Massimo Baldini
Sindaco di Matelica





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2016 alle 15:42 sul giornale del 06 maggio 2016 - 1532 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/awA7





logoEV
logoEV