Camerino: le armonie di trombone ed organo protagoniste a Santa Maria In Via

1' di lettura 08/05/2016 - Eleganza e raffinatezza. Sono questi i termini che descrivono, più di altri, il concerto svoltosi sabato sette maggio presso la Chiesa di Santa Maria in Via di Camerino, organizzato dalle associazioni "gioventù musicale d'Italia" (sezione di Camerino) e "appassionata" con il patrocinio dell'amministrazione locale.

Dopo l'intervento, riguardante il restauro dell'organo, dell'artigiano Michel Formentelli, protagonisti assoluti della serata, sono stati il trombonista termolese Aldo Caterina e l'organista pescarese Lorenzo Fragassi.

Pagine musicali, di straordinaria bellezza, suonate dal duo (V. Bellini "Concerto originale per oboe trascritto per trombone contralto e organo"; J.G. Albrechtsberger "Concerto per trombone contralto e organo"; G.P. Telemann "Sonata in la minore per trombone tenore e continuo") si sono alternate a brani esclusivamente organistici (P. Morandi "Concerto sesto col imitazione dell'oboe e fagotto"; L. Vecchiotti "Sonata per organo in do maggiore"; J.K.F. Fischer "Ciaccona in fa maggiore").

Molto gradito, dal numeroso ed etereogeneo pubblico, il brano conclusivo "Serenata" di Ruggero Leoncavallo dedicato a tutte le mamme in occasione della loro festa. Pregevole la scelta degli organizzatori di puntare su giovani esecutori che hanno saputo proporre, in maniera molto brillante, repertori e strumenti appartenenti al passato.


   

da Matteo Morosi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2016 alle 17:39 sul giornale del 09 maggio 2016 - 1048 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/awG2