Da Matelica la nuova ed innovativa Pasta Castellino: la presentazione al Cibus di Parma

Castellino San Severino 2' di lettura 08/05/2016 - Tutto pronto per il debutto sul mercato della Pasta Castellino, la nuova linea di produzione del Gruppo Ralò di San Severino Marche che nasce dallo stabilimento di Matelica (ex “Mediterranea”).

La presentazione del prodotto avverrà ufficialmente al Cibus di Parma, fiera internazionale dell’alimentazione che – giunta alla 18^ edizione – si apre lunedì 9 maggio, e prosegue fino a giovedì 12.

In sinergia con gli storici “cavalli di battaglia” olive e conserve vegetali, qui verrà esposta e promossa anche tutta la gamma del nuovo prodotto: pasta di semola di grano duro, arricchita anche con verdure genuine e spezie (pomodoro, spinaci, barbabietola, peperoncino…); pasta di semola integrale di grano duro, di farro, di grano antico Senatore Cappelli. E poi la sezione della pasta ripiena semi-fresca, ribattezzata “PastItaly”: ravioli con ricotta e spinaci, tortellini al prosciutto, mezzelune ai 5 formaggi, tortelloni ai funghi.

Gli operatori della Ralò saranno impegnati – all’interno dello stand – con la cottura in tempo reale della pasta per favorirne la degustazione gratuita da parte dei visitatori. In questo modo non ci saranno dubbi sulla qualità del nuovo prodotto. Del resto, uno degli elementi su cui punta la Pasta Castellino è anche la rapidità di cottura (4-6 minuti). Quindi, i tempi di attesa per gli assaggi saranno davvero esigui.

La presentazione del prodotto punterà molto anche su altri aspetti della lavorazione come, ad esempio, l’utilizzo di materie prime selezionate; l’innovazione tecnologica che ha permesso la conservazione a temperatura ambiente del prodotto come se fosse fresco; la linea convenzionale arricchita da verdure genuine che mantengono il loro sapore in cottura; l’integrale e il farro (paste ricche di fibre) o il grano antico Senatore Cappelli che è di più facile digeribilità.

Insomma, al Cibus ce ne sarà per tutti i gusti e per ogni esigenza. Basti dire che, sulla scia di Expo2015, la fiera di Parma si presenta con numeri da record: 3 mila espositori su un’area di 130 mila metri quadri, 70 mila visitatori attesi, tra cui 15 mila operatori esteri e 2 mila top buyer provenienti da ogni continente.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2016 alle 17:33 sul giornale del 09 maggio 2016 - 5253 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, castellino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awGZ





logoEV
logoEV