Comunali San Severino: ecco i programmi delle 6 liste. Ospedale, CSS e sicurezza i temi più caldi

A San Severino sono già stati ufficializzati i sei candidati ed i componenti di ognuna delle liste di riferimento (leggi). Oltre ai nomi sono stati resi noti anche i programmi elettorali: di seguito, in ordine casuale, le parole chiave e le linee principali delle proposte di ciascuna lista.
"Per San Severino" con Francesco Borioni sindaco, tre sono i punti principali di questa campagna elettorale: partecipazione, energia e rispetto. Partecipazione perché "nessuno è solo nella propria condizione" e perché in una comunità c'è bisogno dell'apporto di tutti. Energia perché ogni candidato della lista vuole portare freschezza, innovazione e capacità all'interno del Comune ed infine rispetto perché l'azione amministrativa sarà dedicata all'interesse di tutti e non a personalismi. Nei grandi temi, "Per San Severino" pone l'accento sulla questione dell'ospedale, che va tutelato e dotato di maggiore operatività , sul cementificio Sacci, che non deve degenerare in una minaccia per la salute, ed infine sul collegamento con la superstrada 77. Per il programma completo, clicca qui.
Lo slogan di "San Severino Cambia" con Rosa Piermattei sindaco è invece "Nuova visione, nuova direzione!". In quest'ottica, fondamentale la proposta di stilare un piano strategico basato su lavoro, salute, artigianato, industria, agricoltura, commercio, turismo, sport, arte, ambiente ed urbanistica. Questo piano mira ad una San Severino del 2050 che avrà saputo costruire insieme alle altre istituzioni del territorio, un futuro migliore. Nel programma, oltre ai temi sopracitati, spazio anche alla sicurezza. Va infatti favorita la collaborazione tra vigili urbani e carabinieri e vanno installate nuove telecamere di videosorveglianza. La città infatti deve essere "vissuta e non blindata". Anche qui particolare attenzione al cementificio Sacci ed all'ospedale cittadino. Nel primo caso si prevedono una serie di controlli sul piano ambientale, mentre nel secondo si punta tutto sul mantenimento e potenziamento del punto di primo intervento. Per il programma completo, clicca qui.
"Una nuova fase storica nel rispetto del proficuo lavoro delle amministrazioni del sindaco uscente Martini". Si presenta così la lista "San Severino Marche 2.0" con Pietro Cruciani candidato sindaco ed il sostegno del circolo PD e NCD. Lavoro e sostenibilità sono i primi due temi affrontati nel programma. Tutto parte dal brand 'Made in San Severino' che va rafforzato mediante un'interazione tra le imprese e l'impegno costante del Comune. Dall'artigianato alle nuove tecnologie, dalla formazione di alta qualità al marketing, passando per una rivoluzione digitale e la creazione di un distretto tecnologico. Per quanto riguarda la sostenibilità , si vuole fermare il consumo di suolo, favorire l'uso della bicicletta, valorizzare le frazioni e coinvolgere i cittadini nella manutenzione della città , oltre che alla creazione di un innovativo sistema di trasporto pubblico. Ribadito anche da Cruciani il no alla combustione di CSS presso il cementificio di Castelraimondo ed il sì alla sicurezza partecipata ed alle politiche per l'inclusione di nuovi cittadini. Per il programma completo, clicca qui.
"#lacittà bella", lista collegata al Movimento 5 Stelle, candida invece a sindaco Mauro Bompadre per una San Severino più sana, bella, pulita, viva e sicura. Si parte appunto dalla sanità . Una volta eletti i candidati prenderanno contatti con le istituzioni sovra-comunali competenti per chiedere la revisione del piano di sanità pubblica regionale e la comunicazione annuale da parte dell'Asur della situazione dettagliata delle cause di decesso per un attento monitoraggio. #lacittà bella si rifiuta di produrre CSS e dice no all'incenerimento di rifiuti, così come chiede il potenziamento del trasporto ferroviario e via gomma. Ampliamento della riserva del San Vicino e della viabilità di collegamento con le altre città vicine gli altri punti cardine del programma, così come uno dei pilastri della politica 5 Stelle, ovvero la partecipazione del cittadino e la trasparenza del palazzo comunale. Per il programma completo, clicca qui.
La lista "Città e borghi" candida Massimo Panicari al ruolo di primo cittadino. Chiaro ed incisivo il programma presentato: promuovere la realizzazione dell'intervalliva verso Tolentino, riqualificare e portare nuove specializzazioni presso l'ospedale cittadino, opporsi alla realizzazione dell'inceneritore, riqualificare città e borghi anche grazie alla defiscalizzazione dei tributi, sperimentare il baratto amministrativo ed il controllo del vicinato e fare strategia con i comuni confinanti. Inoltre è previsto un rilancio del premio internazionale di critica d'arte con la collaborazione di Vittorio Sgarbi, favorendo anche l'attività della Fondazione Salimbeni. Turismo, tutela tell'ambiente e lavoro gli altri temi portanti della campagna elettorale della lista "Città e borghi". Per il programma completo, clicca qui.
"San Severino Tricolore" candida infine Valter Bianchi. Sicurezza e taglio dei costi della politica i primi due aspetti segnalati dal programma. Innanzitutto si vuole impedire qualsiasi forma di 'business accoglienza', così come si vuole dare preferenza ai cittadini italiani nell'assegnazione delle case popolari. Verranno potenziati i sistemi di videocontrollo e di polizia municipale e verrà istituito un comitato permanente per lottare contro lo spaccio ed il consumo di droga. Inoltre l'eventuale giunta "San Severino Tricolore" si taglierà metà dello stipendio in favore di un fondo per le emergenze straordinarie. Per quanto riguarda il turismo, oltre al coinvolgimento di agenzie turistiche ed il recupero della centralità di piazza Del Popolo, si vuole rivalutare il Santuario di San Pacifico e tradurre in inglese, francese e tedesco il sito comunale. Diversi, infine, gli interventi di manutenzione ed urbanistica in programma. Per il programma completo, clicca qui.

Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2016 alle 00:50 sul giornale del 11 maggio 2016 - 1932 letture
In questo articolo si parla di politica, san severino marche, elezioni comunali, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awIC