In tre per la poltrona di sindaco a Castelraimondo: tutti i nomi lista per lista ed i programmi

3' di lettura 10/05/2016 - Sono tre i candidati sindaco a Castelraimondo: Renzo Marinelli (sindaco uscente), Daniele Antonozzi e Renato De Leone.

Ecco invece tutti i candidati consiglieri suddivisi per lista.

- "Polo per Castelraimondo", Renzo Marinelli candidato sindaco: Edoardo Bisbocci, Stelvio Calafiore, Fabrizio Calmanti, Claudio Cioli, Paolo Cesanelli, Alessandro Eustacchi, Esperia Gregori, Patrizio Leonelli, Pacifico Liberati, Fabrizio Mancini, Roberto Pupilli e Elisabetta Torregiani.

- “Castelraimondo identità e futuro”, Renato De Leone candidato sindaco: Claudio Cavallaro, Christian Federici, Stefano Paciaroni, Daniele Paganelli, Roberto Santarelli, Giancarlo Marcelli, Mirella Cossa Santarelli, Angelo Braghetta, Ornela Peliviani, Diego Conforti, Giuseppe Cingolani e Luca Rocchetti.

- “Castelraimondo che sarà”, Daniele Antonozzi candidato sindaco: Dario Farabollini, Marco Forti, Gaetano Gubinelli, Daniele Nizzi, Paolo Pacifici, Mauro Palanca, Fabio Pascucci, Daniele Rossetti, Laura Sabbatini, Armando Severini, Edelweiss Tittini e Claudio Zamponi.

Per la lista "Polo per Castelraimondo" fondamentali i temi del lavoro, sicurezza e servizi sociali. Si vuole infatti creare un tavolo permanente con le associazioni di categoria, attivare contributi per giovani imprenditori, aiutare le StartUp e dare vita ad una 'officina delle idee'. Controllo del vicinato e potenziamento videosorveglianza per quanto riguarda la sicurezza e mantenimento standard, realizzazione orti per anziani e bambini ed infine attivazione di un centro per l'ascolto per giovani e famiglie per quanto riguarda i servizi sociali. Sport, associazioni, ambiente, cultura, turismo, lavori pubblici e istruzione gli altri punti caldi della campagna. Per il programma completo, clicca qui.

Per la lista "Castelraimondo identità e futuro" questa competizione elettorale è invece "una scommessa, un sogno ed una decisa protesta. E' assurdo avere per quasi un ventennio lo stesso sindaco" scrivono all'inizio del loro programma. Si parla di lavoro, con sgravi fiscali per le aziende e situazione del cementificio che va salvaguardato ed invitato a presentare un valido piano industriale; si parla di partecipazione e trasparenza, di qualità della vita, di frazioni, con la valorizzazione dei beni culturali e la dotazione delle infrastutture e servizi essenziali, ed infine di giovani, tempo libero e cultura. Nello specifico si vuole dare nuova vita alla biblioteca comunale e realizzare una nuova struttura sportiva polifunzionale. Per il programma completo, clicca qui.

La lista "Castelraimondo che sarà" invece lancia "la sfida per fermare il declino sociale ed economico che in questi ultimi anni ha aggredito il cuore di Castelraimondo". Trasparenza e partecipazione i punti cardine dei candidati, mentre la creazione di reti di solidarietà per rafforzare la comunità e lo sviluppo di percorsi di conoscenza, condivisione, crescita, solidarietà e amicizia, l'idea in più per la città. Tra gli altri elementi: la caratterizzazione dell'economia locale come misura di contrasto alla disoccupazione, la sollecitazione a tutelare la salute da parte degli enti competenti, la sicurezza, l'ottimizzazione delle risorse finanziarie, la rivendicazione dei ruoli istituzionali all'interno delle partecipate ed inoltre la maggiore attenzione per la manutenzione ordinaria. In tutto sono 20 i punti presentati all'interno del programma elettorale reso pubblico (come gli altri due) all'interno del sito del Comune di Castelraimondo. Per il programma completo, clicca qui.

(sotto Renato De Leone, i protagonisti della lista "Castelraimondo che sarà" e Renzo Marinelli)








Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2016 alle 00:01 sul giornale del 11 maggio 2016 - 2846 letture

In questo articolo si parla di politica, castelraimondo, elezioni comunali, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awI1





logoEV
logoEV