Presentata la Spada: sale l'attesa tra gli atleti per la 35esima edizione della Corsa (foto)

3' di lettura 17/05/2016 - Manca poco alla giornata di domenica (22 maggio) dedicata alla 35esima edizione della Corsa alla Spada di Camerino. A poca distanza dal grande evento è stata presentata, come da tradizione, la Spada ambita come trofeo dall'atleta che per primo varcherà il traguardo fissato a Santa Maria in Via.

E' stata l'occasione anche per far accendere la competizione che vede protagonisti i tre terzieri. Muralto, Sossanta e Di Mezzo si contenderanno infatti Palio e Spada. Favorito per entrambi premi sicuramente il terziero di Sossanta, quest'anno in gara con una squadra molto giovane e preparata. Nella scorsa edizione i sossantini riuscirono, grazie a Samuele Grasselli, a portarsi a casa la Spada, ma il Palio andò, come nelle ultime sette edizioni, a Di Mezzo. Per Muralto invece Spada o Palio non si vincono dal 2008: "Ci vedete come sfavoriti, ma in gara mai dire mai" ha detto ai suoi avversari il capitano del terziere di Muralto.

La presentazione della Spada e degli atleti è stata anche l'occasione per ribadire il tema di questa edizione, ovvero i prodotti del territorio. Gaetano Maccari e Mara Mogliani, titolari della ditta La Pasta di Camerino, vestono infatti i panni di Duca e Duchessa Da Varano, mentre la Spada è stata offerta dalla cantina Podere sul Lago. "E' un onore offrire questo premio visto il tema della manifestazione - ha detto Adelaide Severini, titolare insieme al marito dell'azienda - Il vino all'epoca era l'unica bevanda che faceva da collante tra le persone, proprio come un caffè o un medicinale di oggi. Proprio per questo motivo ci è sembrato ancora più sensato sostenere l'edizione 2016 della Corsa alla Spada".

Per Corridoni, presidente dell'associazione Corsa alla Spada e Palio, l'evento è dedicato a Raffaello (il bambino scomparso anni fa a causa di una brutta malattia, ndr) ed a tutti i volontari che si sono impegnati nell'organizzazione come ogni anno. Il sindaco Pasqui invece ha confermato il supporto dato dal Comune di Camerino come nelle passate edizioni. "E' un'iniziativa importantissima ed anche in questo momento di crisi e tagli va sostenuta come sempre - ha spiegato - Magari ci sarà qualche buca in più, ma gli eventi culturali e sociali devono andare avanti. Non si possono fermare le associazioni, sappiamo che sono il volano di questo territorio, soprattutto in questi anni di cambiamento."

A conclusione della conferenza è stata finalmente svelata la Spada. Spada che quest'anno è dotata di un supporto a forme di vite, ancora una volta per ribadire la natura dell'azienda vitivinicola che l'ha offerta. L'artigiano Giampiero Carradori della Tecnofer che l'ha realizzata ha spiegato come, rispetto alle precedenti, il simbolo della manifestazione è molto più realistico e praticamente 'pronto per l'uso' come una vera e propria arma da taglio.

Questi gli atleti suddivisi per terziere che parteciperanno alla Corsa e proveranno ad alzare al cielo l'ambito trofeo:

- Di Mezzo: Ansovini Matteo, Broglia Alessandro, Broglia Giovanni, Cruciani Marco, Di Modica Alessandro, Grelloni Andrea, Michiorri Andrea, Morico Matteo, Ortolani Gian Marco, Pennesi Gabriele, Rossi Christian, Tapanelli Giorgio, Palazzi Michele, Lezzi Matteo, Spitoni Andrea, Gentili Marco, Kolyvanis Theodoros, Nalli Giacomo, Miconi Kristian, Pennesi Riccardo, Carloni Giorgio, Corsi Leonardo, Deminicis Marco, Gagliardi Marco, Frittelloni Federico, Piloni Alessandro.

- Muralto: Canullo Massimo, Di Paolo Daniele, Falzetti Leonardo, Fede Leonardo, Fede Giulio, Federici Walter, Giacobbe Alessandro, Giordani Paolo, Lucarini Federico, Mariselli Claudio, Pericoli Mirco, Scalla Roberto, Vitali Filippo, Viti Francesco, Impecora Alessandro, Francucci Matteo, Bocci Lorenzo, Ferri Pietro, Re Stefano, Bouih Yassin, Wycliffe Cliff Siele.

- Sossanta: Abdelwahed Ahmeda, Armoni Stefano, Belardinelli Marco, Brachetta Lorenzo, Carloni Luca, Cerqueti Mattia, Corozza Daniele, Crescimbeni Daniele, Di Filippo Marco, Falcioni Jacopo, Falzi Matteo, Francucci Marco, Grasselli Samuele, Lucarini David, Pettinari Lorenzo, Salvetti Alessandro, Sparvoli Marco, Vastano Giuseppe, Vennera Battista.








Questo è un articolo pubblicato il 17-05-2016 alle 20:02 sul giornale del 18 maggio 2016 - 2964 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, corsa alla spada, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aw3V