Giovani, sport e prevenzione: due giorni di eventi a San Severino. Tra gli ospiti anche Castori

Venerdì (27 maggio) e sabato (28 maggio), l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” e l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Pocognoni”, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e dell’Università degli Studi di Camerino e la collaborazione del Centro medico Blu Gallery, tornano a proporre la due giorni dedicata allo sport e alla prevenzione che quest’anno lancia lo slogan: “Vuoi trasgredire?... Non farti”. Ospiti dell’iniziativa saranno, fra gli altri, Giorgia Benusiglio, ragazza che nel 1999 è stata miracolosamente salvata da un trapianto di fegato dopo aver assunto una piccola quantità di ecstasy, Corinna Boccaccini, campionessa mondiale e sciatrice della Nazionale di snowboard, Giorgio Farroni, campione paralimpico di ciclismo, ma anche frate Alessandro, il “tenore di Dio”, e frate Daniele, giovane francescano che prima di entrare nell’Ordine dei Frati Minori ha avuto un passato da tossicodipendente.
Doppio l’appuntamento di venerdì con un incontro destinato alle classi del triennio dell’Itts, agli studenti dell’Ipsia e del Liceo linguistico “Bambin Gesù” e ad alcune classi della terza media, in programma per le ore 10,30 al palasport comunale “Albino Ciarapica”. Dopo i saluti dei dirigenti scolastici e del sindaco, si entrerà nel vivo con la relazione su “Sport in ambiente naturale” del prof. Francesco Coscia dell’Università di Perugia cui seguiranno i tanti ospiti. Il finale sarà affidato ai rapper Grazy e Kenz. In serata, a partire dalle ore 21 al cinema Italia, si terrà poi un secondo incontro dedicato alle famiglie, ma aperto ovviamente a tutti, che sarà introdotto dall’intervento su sport e pace della prof.ssa Paola Gigliotti dell’Università di Perugia e al quale seguiranno quelli degli ospiti. E’ prevista anche la partecipazione straordinaria di Fabrizio Castori, allenatore del Carpi in serie A, e di Paolo Nanni che presenterà il progetto “Stammi Bene”. La serata si chiuderà con lo spettacolo di cabaret di Luciano Lembo da Colorado Cafè.
Sabato mattina, con ritrovo alle ore 9 nel piazzale dello stadio comunale “Soverchia”, ottava manifestazione podistica non competitiva “Camminare per vivere meglio e… per non dimenticare” con cui si vorranno ricordare i tanti giovani di San Severino Marche vittime di numerosi incidenti stradali. La manifestazione si svilupperà in due momenti: alle ore 9,15 la partenza della gara su un circuito chiuso di cinque chilometri e poi quella della camminata per le vie del centro cittadino. Le offerte che verranno raccolte saranno destinate alla Caritas di San Severino Marche e alla onlus “Un sorriso per l’Etiopia”.

Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2016 alle 13:31 sul giornale del 27 maggio 2016 - 794 letture
In questo articolo si parla di sport, san severino marche, daniele pallotta, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/axna