'Sapere e Saper Fare': a San Ginesio la seconda edizione del Premio

2' di lettura 27/05/2016 - La sede coordinata di San Ginesio dell’Istituto Professionale di Stato di Sarnano organizza la 2° edizione del Premio “Sapere e saper fare” presso l'Auditorium Sant'Agostino dello stesso Comune.

Sono stati invitati a partecipare gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado comprese nel bacino di utenza della Provincia di Macerata e di quella di Fermo e gli stessi studenti dell’IPSIA di San Ginesio.

Tale manifestazione, che si terrà sabato 28 maggio, ha lo scopo di stimolare la creatività e la progettualità degli studenti ed è finalizzata a trasmettere loro la consapevolezza che nella società moderna non è sufficiente sapere, ma è necessario saper fare, saper utilizzare software, attrezzature, sistemi e strumenti per concretizzare le loro idee.

Tra i partecipanti si è scelto di premiare i migliori lavori che affronteranno il tema del concorso in modo esaustivo; i premi sono espressi in buoni acquisto libri e materiale didattico presso la libreria Del Monte di Macerata e sono di due categorie diverse. Per gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado: primo premio 750,00 €, secondo premio 450,00 €, terzo premio 300,00 €. Per gli studenti dell’IPSIA di San Ginesio che competono singolarmente all’interno del gruppo classe: premio 200,00 €.

La giuria sarà composta dai seguenti elementi: il Sindaco di San Ginesio, un rappresentante Nuova Simonelli, un rappresentante Laminox, un docente UNICAM, un rappresentante Arredamenti Maurizi Luigi, la Signora Del Monte di Macerata, un Architetto ed un Ingegnere.

L’IPSIA R. Frau di Sarnano nel tentativo di far conoscere i propri studenti al tessuto produttivo del territorio, ha firmato due Protocolli d’Intesa, fondamentali per potenziare l’alternanza scuola-lavoro degli studenti, con le seguenti aziende operanti nel territorio: Poltrona Frau, Nuova Simonelli ed inoltre sta approntando altri Protocolli d’Intesa con importanti ditte del territorio come Laminox, Dafram, Lube Store e Faggiolati. Un ulteriore ed importante Protocollo d’Intesa è maturato con la Soprintendenza di Urbino a cui farà riferimento, in particolare, la sede di San Ginesio (Arredo).


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2016 alle 18:01 sul giornale del 28 maggio 2016 - 604 letture

In questo articolo si parla di cultura, san ginesio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axrT





logoEV
logoEV