A Pieve Torina 'Fabulando per Gianni Rodari', il sindaco: "L'evento più importante per la nostra città"

Fabulando Pieve Torina 4' di lettura 30/05/2016 - “La fantasia come valore e la formazione come presupposto”. Potrebbe essere questo il titolo della giornata vissuta sabato mattina a Pieve Torina, presso il teatro comunale.

In scena, infatti, c'era la premiazione del concorso “Fabulando per Gianni Rodari”, riattivato per volontà dell'amministrazione comunale e giunto, ormai, alla sua dodicesima edizione.

“Questo premio – ha affermato senza nascondere un pizzico di commozione il sindaco Alessandro Gentilucci – é nato nel 2000 da un'idea dell'allora sindaco Pieluigi Palmieri e rappresenta senza dubbio l'evento più importante per il nostro comune. Non tanto per le sue caratteristiche e per il valore internazionale, ma per quello che rappresenta, essendo rivolto ai più giovani e coinvolgendo gli istituti scolastici. E' un premio che era stato portato avanti con entusiasmo e impegno, negli anni, dal sindaco Luigi Gentilucci, poi venuto a mancare. Oggi, dopo un periodo di sospensione, riattiviamo questa iniziativa e non possiamo che dedicarla proprio a Luigi Gentilucci”.

Il teatrino comunale ha fatto fatica, sabato mattina, a contenere i tanti ragazzi presenti per la cerimonia di premiazione. Sul palco, insieme al sindaco Alessandro Gentilucci ed al presentatore Giacomo Cingolani, anche i membri della commissione chiamata a giudicare i lavori dei ragazzi, i rappresentanti delle forze dell'ordine e gli amministratori del comune di Pieve Torina. Due i percorsi proposti agli istituti scolastici che hanno partecipato al premio: il tema Unicef “La scuola che vorrei” e un tema libero, dove i ragazzi hanno potuto presentare non solo scritti, ma anche lavori più articolari. “Ci piaceva – ha proseguito il sindaco Alessandro Gentilucci – non porre dei limiti o dei confini dentro ai quali muoversi. Abbiamo voluto che i ragazzi potessero esprimersi senza linee di indirizzo proprio perché la fantasia é qualcosa che dobbiamo stimolare e sviluppare, invece che arginare. Viviamo in un momento particolare, con una crisi economica che in qualche modo sta condizionando la vita di tutti noi non solo in Italia. La fantasia é la nostra forza e voi, bambini, siete il futuro. Questo premio é tra i più importanti nella nostra regione tra quelli dedicati ai bambini degli istituti scolastici e questo mi riempie di orgoglio e di soddisfazione”.

Di seguito l'elenco dei vincitori:
CLASSE IV SEZ. B Scuola elementare plesso di Olmedo (SS), TEMA LIBERO: “A scuola con la fantasia” LAVORO DI CLASSE.
CLASSE III SEZ. B Scuola elementare plesso di Olmedo (SS), TEMA LIBERO: “La città dell’allegria” LAVORO DI CLASSE
CLASSE III SEZ. A Scuola elementare plesso di Olmedo (SS), TEMA LIBERO: “Se fossi una rondine” LAVORO DI CLASSE
CLASSE II E Scuola media Tacchi Venturi di San Severino Marche, TEMA LIBERO: “Il musicista e il pantalogico” LAVORO SINGOLO
CLASSE I ^ MEDIA Scuola media di Pioraco TEMA LIBERO: “A scuola di diversità” LAVORO DI CLASSE
CLASSE I^ MEDIA SEZ. C Scuola media di Fiuminata, TEMA LIBERO: “Non è mai troppo tardi” LAVORO DI CLASSE
CLASSE III Scuola elementare De Amicis di Pieve Torina, TEMA LIBERO: “Gigi e il cappello magico” LAVORO SINGOLO
CLASSE II Scuola elementare Italiana Cittanova, Croazia TEMA LIBERO: “Filastrocca di un pezzo di pane” LAVORO DI CLASSE
CLASSE V Ist. Comp. “Mons. Paoletti” Scuola elementare De Amicis di Muccia, TEMA LIBERO: “50 sfumature di rabarbaro” LAVORO DI CLASSE
CLASSE V Scuola elementare De Amicis di Pieve Torina, TEMA LIBERO: “Supereroi a rapporto” LAVORO DI GRUPPO
CLASSE IV Scuola elementare Italiana Cittanova, Croazia. TEMA LIBERO: “Un’avventura nei mondi paralleli” LAVORO DI CLASSE
CLASSE I ^ MEDIA SEZ. D Scuola media E. Mestica di Cingoli, TEMA LIBERO: “Emma e il Natale” LAVORO DI CLASSE
CLASSE I Scuola elementare Italiana Cittanova, Croazia TEMA UNICEF: “ La scuola che vorrei” LAVORO DI CLASSE
CLASSE IV Scuola elementare Salvo D’Acquisto di Camerino, TEMA UNICEF: “La scuola che vorrei” LAVORO SINGOLO
CLASSE III Scuola elementare di Serravalle di Chienti, TEMA UNICEF: “La scuola che vorrei” LAVORO DI CLASSE
CLASSE IV Scuola elementare Salvo D’Acquisto di Camerino, TEMA UNICEF: “La scuola che vorrei” LAVORO SINGOLO
CLASSE III Scuola elementare Italiana di Umago, Croazia TEMA UNICEF: “La scuola che vorrei” LAVORO DI CLASSE
CLASSE V Scuola Salvo D’Acquisto di Camerino, TEMA UNICEF: “La scuola che vorrei” LAVORO DI GRUPPO


   

da Comunicamonti
Comunicazione e formazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2016 alle 11:51 sul giornale del 31 maggio 2016 - 1256 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pieve torina, fabulando, comunicamonti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axvS





logoEV
logoEV