'Nutriamoci di solidarietà': iniziativa del Circolo Cittadino di Jesi che coinvolge ristoratori terremotati

Iniziativa che parte da una idea della vice Presidente Carla Saveri e lo chef Massimo Bomprezzi, con la collaborazione del Ristorante "Hosteria Dietro le Quinte" e il Ristorantino di Giardinieri Roberto. Inviteremo ristoratori che hanno perduto i loro locali, e verranno a cucinare per noi le loro specialità , aiutandoli con un piccolo gesto a pensare al loro futuro.
Il 4 Dicembre alle ore 13,00 iniziamo con Andrea Giuseppucci, titolare del ristorante la Gattabuia di Tolentino, giovane chef di 25 anni che aveva da due anni iniziato il suo percorso di ricerca e valorizzazione della nostra gastronomia, percorso infranto con il sisma rendendo inagibile il suo locale, che era in pieno centro di Tolentino, recuperato dall'antico carcere, da qui il nome di Gattabuia.
Avremo con noi il Sindaco di Jesi, Massimo Bacci e il Sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui e il Pro Rettore Andrea Spaterna dell'Universita' di Camerino dai quali ascolteremo e cercheremo di capire quali scenari si prospettano per quei territori colpiti dal sisma.
L'istituto Alberghiero Varnelli di Cingoli, dove si è diplomato lo chef Giuseppucci , e l'Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia, si sono resi disponibili ad aprire un rapporto di collaborazione, dando un valore aggiunto all' evento che sarà anche formativo per giovani aspiranti professionisti, avendo la possibilità di misurarsi in una esperienza interessante.
Per dare ancora più spessore culturale alla manifestazione parteciperà anche l'Accademia Italiana della Cucina, rappresentata dal delegato di Ancona l'avv. Pietro Aresta e il coordinatore Regionale delle Marche Ing. Mauro Magagnini.
Cercando di rendere "Nutriamoci di Solidarietà " un appuntamento mensile, possiamo con orgoglio annunciare che abbiamo già la conferma di un altro rinomato chef, Mazzaroni Enrico, titolare del Ristorante "Il Tiglio" di Montemonaco, anche questo andato distrutto con il terremoto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2016 alle 22:53 sul giornale del 01 dicembre 2016 - 533 letture
In questo articolo si parla di attualità, terremoto, Circolo cittadino di Jesi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aD6D
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"