Da Pieve Torina a La Prova del Cuoco per cucinare e promuovere prodotti locali

Silvia durante la trasmissione ha spiegato alla conduttrice Antonella Clerici quali sono le specialità culinarie di Pieve Torina ovvero legumi, carni ed insaccati e come devono essere cucinati in modo che vengano fuori delle ricette altamente deliziose.
Silvia parlando dei nostri prodotti tipici ha invitato tutti i telespettatori ad acquistare le nostre specialità culinarie in modo da aiutare l'economia di Pieve Torina già altamente compromessa dal terremoto. Con Silvia e Loredana c'era anche il "giullare della cucina", lo chef fiorentino Fabio Picchi noto per la sua simpatia e per i suoi tocchi di poesia quando in televisione dà dei consigli su come cucinare e seguire determinate ricette. Lo chef Fabio Picchi, come i giullari del Medioevo, ha esaltato le specialità tipiche di Pieve Torina sostenendo che il nostro piccolo paese è famoso per i suoi allevamenti di bovini e la prelibatezza delle sue carni, facendo poi i complimenti a Silvia e Loredana per il loro modo di cucinare molto delizioso.
Antonella Clerici insieme allo chef Fabio Picchi e alla sommelier Emanuela Scatena, brindando con un ottimo vino, hanno invitato tutti gli italiani ad acquistare e a regalare per Natale, e non solo, le nostre specialità per aiutare Pieve Torina.
I prodotti cucinati in trasmissione da Silvia Fronzi e Loredana Milani sono stati forniti dall'impresa Varnelli e dal salumificio Bartolazzi di Maddalena di Muccia, dal Forno Pascoli di Pieve Torina, dal bar alimentari Pompei di Piè Casavecchia di Pieve Torina, dai Fratelli Angeli di Capriglia di Pieve Torina e dal bar alimentari Testiccioli di Montecavallo.

Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2016 alle 13:15 sul giornale del 03 dicembre 2016 - 11476 letture
In questo articolo si parla di attualità, pieve torina, la prova del cuoco, rai 1, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aEcO
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"