Referendum: ecco dove votare a Camerino, Matelica e San Severino

Referendum Costituzionale 2' di lettura 02/12/2016 - Causa terremoto, alcuni seggi sono stati spostati rispetto alla solita sistemazione.

L'unico Comune tra i tre a rispettare le precedenti dislocazioni, è quello di Matelica. Nella città di Mattei si voterà infatti presso la scuola media di via Roma (sezioni 1, 2, 3, 4 e 5) e presso la scuola elementare di via Spontini (sezioni 6, 7, 8, 9, 10).

A Camerino invece questa la disposizione dei seggi decisa con verbale della Commissione Elettorale Circondariale n. 117 del 29.11.2016: seggi n. 1, 2, 3 e 4 presso la scuola materna “Daniele Ortolani” di Via Battista Varano, seggio n. 5, 6, 7, 8 presso l'asilo nido “La Coccinella” sempre in via Battista Varano. L’Ufficio Elettorale (locali Contram S.p.A. via Le Mosse n. 19 – secondo piano) per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali, osserverà il seguente orario: venerdì 2 dicembre – dalle ore 8.00 alle 14..00 e dalle 15.00 alle ore 17.30, sabato 3 dicembre – dalle ore 8.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle ore 7.30 ed infine domenica 4 dicembre – dalle ore 7.00 alle ore 22.30.

Cambiata la 'mappa del voto' anche a San Severino Marche. A causa del sisma gli elettori delle sezioni n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11, che abitualmente si recavano presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di viale Massini e presso la Scuola primaria di piazzale Luzio, infatti, per poter esercitare il proprio diritto di voto dovranno recarsi presso palazzo dei Governatori, in via Cesare Battisti (sezioni n. 1 e 11), presso la Scuola dell’infanzia “Gentili” di via Gentili (sezioni n. 2, 3, 4 e 9) e presso la Scuola primaria della frazione di Cesolo (sezioni n. 5, 6, 7, 8, 9 e 10). L’ubicazione delle altre sedi dei seggi n. 12 e 13 resterà invariata e gli elettori continueranno a recarsi presso la Scuola dell’infanzia della frazione di Cesolo (leggi).

Ricordiamo a tutti che si vota dalle ore 7 alle ore 23 in tutta Italia. Il testo che apparirà sulla scheda elettorale è il seguente: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione» approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?” Si potranno barrare due opzioni: Sì o No. Non è previsto un quorum di validità.






Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2016 alle 11:30 sul giornale del 03 dicembre 2016 - 2293 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, san severino marche, camerino, Riccardo Antonelli, articolo, referendum costituzionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEcx





logoEV
logoEV