Referendum: sono 41 i settempedani per la prima volta al voto

referendum generico 1' di lettura 03/12/2016 - Sono 41 i settempedani che domenica (4 dicembre) si recheranno per la prima volta in uno dei 13 seggi aperti nel Comune di San Severino Marche.

I nuovi elettori, che hanno appena compiuto il diciottesimo anno d’età, sono composti da 26 maschi e 15 femmine. Complessivamente alle urne saranno chiamati poco più di 10mila settempedani. Al voto anche 4 cittadini residenti in altri Comuni dell’area cratere del sisma che però hanno chiesto di esprimere il proprio voto a San Severino Marche, città dove hanno scelto di stare a seguito delle scosse di terremoto.

A causa del sisma, intanto, in città è cambiata la mappa dei seggi visto che non si voterà più né all’Istituto Tecnico Tecnologico né presso la scuola primaria “Luzio”. Gli elettori delle sezioni n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11, che abitualmente si recavano presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di viale Massini e presso la Scuola primaria di piazzale Luzio, infatti, per poter esercitare il proprio diritto di voto dovranno recarsi presso palazzo dei Governatori, in via Cesare Battisti (sezioni n. 1 e 11), presso la Scuola dell’infanzia “Gentili” di via Gentili (sezioni n. 2, 3, 4 e 9) e presso la Scuola primaria della frazione di Cesolo (sezioni n. 5, 6, 7, 8 e 10). L’ubicazione delle altre sedi dei seggi n. 12 e 13 resterà invariata e gli elettori continueranno a recarsi presso la Scuola dell’infanzia della frazione di Cesolo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2016 alle 15:28 sul giornale del 05 dicembre 2016 - 1351 letture

In questo articolo si parla di politica, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEfs





logoEV
logoEV