Cinque pullman per Nancy Brilli a Recanati grazie ai Teatri di SanSeverino

2' di lettura 10/12/2016 - Nancy Brilli regina e padrona della scena che incita il pubblico ad applaudire non al suo spettacolo ma alla ripartenza, con forza, dopo il terremoto.

La “prima” della nuova stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino”, ospitata in via del tutto eccezionale al Persiani di Recanati, ha registrato applausi a scena aperta in un pomeriggio, che per molte persone rimaste senza una casa dopo il sisma, è stata anche occasione per distrarsi e sorridere.

Cinque pullman, messi a disposizione dalla società Contram, sono partiti alla volta della città di Leopardi. Un viaggio di tutti gli abbonati dei Teatri settempedani, vista la risposta corale, vissuto in un’atmosfera da gita fuoriporta. Per i fedelissimi, come da tradizione, la direzione artistica aveva preparato l’omaggio, borse shopper per tutti, che segna l’avvio di ogni nuova stagione.

Lo spettacolo, iniziato dopo i saluti iniziali del direttore artistico, Francesco Rapaccioni, dell’assessore alla Cultura del Comune di San Severino Marche, Vanna Bianconi, del sindaco di Recanati, Francesco Fiordomo, dell’assessore alla Cultura della città leopardiania, Rita Soccio, e del vice sindaco Macerata Stefania Monteverde, ha fatto registrare tantissimi applausi a scena aperta. “Siamo ospiti di una città amica e vicina, candidata a capitale italiana della cultura per il 2018 che generosamente ci accoglie in un momento per noi non facile – ha portato il proprio saluto sul palco del Persiani il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, sottolineando - Da oggi faticosamente e con coraggio ripartiamo. consapevoli del fatto che la strada davanti è ancora in salita, ma le sfide non ci debbono spaventare. Ma state tranquilli che dai prossimi appuntamenti vi aspettiamo tutti al Feronia in quanto vogliamo rientrare a casa per il Concerto di Natale del 17 dicembre”.

Intanto per gli abbonati la direzione dei Teatri settempedani comunica che il turno di recupero di “Filumena Marturano” è previsto al Feronia per giovedì 5 gennaio alle 21 e lo spettacolo “Diamoci del tu” è stato sostituito con la commedia “Il Bagno” che sarà interpretata da Stefania Sandrelli e Amanda Sandrelli e andrà in scena lunedì 6 febbraio, alle 21, sempre al Feronia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2016 alle 15:54 sul giornale del 12 dicembre 2016 - 1363 letture

In questo articolo si parla di terremoto, spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche, nancy brilli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEvO