Disposto un nuovo perimetro per la zona rossa a Camerino nella giornata di martedì 3 gennaio. La delimitazione della cosiddetta 'zona rossa' riguarda solamente la pubblica via e non la valutazione sull'agibilità degli edifici in essa compresi. Anche per questo motivo il Comune rende noto che ci sono delle variazioni alla circolazione stradale.
Scrivere meglio è possibile. Tutti possiamo migliorare la nostra scrittura a mano. Anche se viviamo e lavoriamo in piena era digitale, o forse proprio per questo, sentiamo il bisogno di riappropriarci di quelle forme che per tanto tempo abbiamo sottovalutato o prodotto in modo poco soddisfacente. Vogliamo ritrovare il piacere di scrivere a mano, con calma, ritmo e respiro, senza stress e difficoltà di lettura: scrivere meglio in modo chiaro, naturale, leggibile è un piacere per tutti, non solo per noi stessi, e aiuta anche a pensare meglio.
dagli Organizzatori
Martedì 3 gennaio, nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di viale Trastevere a Roma, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha incontrato il capo dipartimento per l’edilizia scolastica, Simona Montesarchio e il funzionario della Protezione Civile per le scuole, Benedetto Renzetti. Accompagnavano il primo cittadino settempedano, l’assessore Sara Bianchi, l’ing. Giorgio Giorgetti e il dirigente scolastico Sandro Luciani.
Venerdì prossimo (6 gennaio) “Arriva la Befana” in piazza Del Popolo. La grande installazione “OneMillionLights” col suo milione di luci, allestita da Comune e Pro Loco, ospiterà l’atteso evento a partire dalle ore 16. Ingresso libero per tutti, grandi e piccini, e tanti dolci in dono.
Il 27 dicembre si è tenuto a Camerino un consiglio comunale sul tema “terremoto” che, alla luce del discorso del Presidente Mattarella e della recente proposta dell’amico Mario Cavallaro che suggerisce maggiore sinergia tra i comuni dell’entroterra, ha portato all’attenzione il fatto che le aree interne terremotate potranno riprendersi solo se la politica metterà al centro della propria agenda la priorità del lavoro.
I Teatri di Sanseverino aprono il nuovo anno con un’esclusiva regionale. Giovedì prossimo (5 gennaio), alle ore 21 al Feronia, viene presentato in abbonamento, nell’ambito del cartellone della stagione di prosa 2016/2017, lo spettacolo “Filumena Marturano” con Mariangela D’Abbraccio, Geppy Gleijeses, Nunzia Schiano, Mimmo Mignemi, Ylenia Oliviero, Elisabetta Mirra, Fabio Pappacena, Eduardo Scarpetta, Gregorio De Paola e Agostino Pannone, per la regia di Liliana Cavani.
Nell’ambito del Progetto “Empatia e innovazione tecnologica per lo sviluppo turistico del futuro”, il Comune di Pievebovigliana ha appaltato i lavori per la realizzazione, a Pontelatrave, di una ciclo-stazione, in grado di consentire lo sviluppo di un percorso ciclabile lungo il lago di Polverina (Pievebovigliana-Beldiletto-Polverina-Pontelatrave) e nelle aree limitrofe.
Il Comune di Senigallia ha trasferito, sul conto corrente del Comune di Pieve Torina (MC), tra i comuni pesantemente colpiti dagli eventi sismici dei mesi scorsi, la somma di 40 mila euro che serviranno alla ricostruzione della locale scuola primaria e secondaria di primo grado.
L’edicola ha chiuso i battenti il trent’uno dicembre 2016; la luce anemica del neon si è spenta in via definitiva sugli scaffali vuoti e sul bancone, dove i quotidiani erano schierati a mazzetti sovrapposti come fossero grandi carte da gioco ed erano pronti a essere distribuiti agli affezionati lettori di Esanatoglia.
di Bruno Bolognesi
Il Comune di San Severino Marche ricorda che tra le misure finalizzate a dare risposta all’emergenza abitativa a favore dei nuclei familiari rimasti senza alloggio dopo il terremoto, e in possesso di specifici requisiti, le Ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 394 del 19/09/2016 e n. 422 del 16/12/2016 hanno previsto l’allestimento di Strutture Abitative di Emergenza (S.A.E.) che verranno posizionate in area appositamente allestita dal Comune stesso.