Il 6 gennaio 2017 sarà una epifania speciale per i bambini dell’Agrinido della Natura – Agrinfanzia nel borgo di Vallato a San Ginesio con l’apertura di un nuovo spazio educativo all’interno di una tenda yurta, una speciale tendostruttura riscaldata pronta per affrontare i rigori dell’inverno.
da WWF Italia
La S.S.Matelica comunica che la prima squadra ha svolto regolarmente l’allenamento fissato per la giornata di venerdì, agli ordini di mister Mecomonaco e del suo staff tecnico, nel primo pomeriggio sul sintetico antistante il terreno di gioco principale dell’impianto in località Boschetto sgomberato dalla neve caduta il 5 gennaio che ha costretto a posticipare la seduta fissata per la mattina e rimandarla al pomeriggio in un palazzetto cittadino.
da S.S. Matelica Calcio
Ci sono anche le straordinarie immagini di San Severino Marche, la bella piazza Del Popolo ma anche altri luoghi e monumenti simbolo della città degli Smeducci, negli oltre 20mila scatti che un migliaio di fotografi, professionisti e non, hanno realizzato prendendo parte alla nuova edizione del concorso fotografico “Wiki Loves Monuments”, una mega campagna internazionale ideata e promossa anzitutto per documentare lo straordinario patrimonio artistico e culturale di tanti Paesi, compreso il nostro. Fra i click più belli pure quello dell’ovale di piazza firmato da Luigi Alesi, straordinario appassionato di fotografia già autore di immagini dedicate a San Severino e pubblicate dalla rivista scientifica “Focus”.
dal Comune di San Severino Marche
Ultimo week end per visitare a Serrapetrona la mostra “2006-2016: dieci anni dalla morte di Vittorio Claudi. La poesia delle invenzioni e il riserbo misterioso della bellezza” che è stata inaugurata - prima del terremoto di fine ottobre - dal prefetto di Macerata, Roberta Preziotti, dal sindaco Silvia Pinzi e dal presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti.
dagli Organizzatori
Disposto un nuovo perimetro per la zona rossa a Camerino nella giornata di martedì 3 gennaio. La delimitazione della cosiddetta 'zona rossa' riguarda solamente la pubblica via e non la valutazione sull'agibilità degli edifici in essa compresi. Anche per questo motivo il Comune rende noto che ci sono delle variazioni alla circolazione stradale.
dal Comune di Camerino
Scrivere meglio è possibile. Tutti possiamo migliorare la nostra scrittura a mano. Anche se viviamo e lavoriamo in piena era digitale, o forse proprio per questo, sentiamo il bisogno di riappropriarci di quelle forme che per tanto tempo abbiamo sottovalutato o prodotto in modo poco soddisfacente. Vogliamo ritrovare il piacere di scrivere a mano, con calma, ritmo e respiro, senza stress e difficoltà di lettura: scrivere meglio in modo chiaro, naturale, leggibile è un piacere per tutti, non solo per noi stessi, e aiuta anche a pensare meglio.
dagli Organizzatori
Martedì 3 gennaio, nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di viale Trastevere a Roma, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha incontrato il capo dipartimento per l’edilizia scolastica, Simona Montesarchio e il funzionario della Protezione Civile per le scuole, Benedetto Renzetti. Accompagnavano il primo cittadino settempedano, l’assessore Sara Bianchi, l’ing. Giorgio Giorgetti e il dirigente scolastico Sandro Luciani.
dal Comune di San Severino Marche
Venerdì prossimo (6 gennaio) “Arriva la Befana” in piazza Del Popolo. La grande installazione “OneMillionLights” col suo milione di luci, allestita da Comune e Pro Loco, ospiterà l’atteso evento a partire dalle ore 16. Ingresso libero per tutti, grandi e piccini, e tanti dolci in dono.
dal Comune di San Severino Marche
Il 27 dicembre si è tenuto a Camerino un consiglio comunale sul tema “terremoto” che, alla luce del discorso del Presidente Mattarella e della recente proposta dell’amico Mario Cavallaro che suggerisce maggiore sinergia tra i comuni dell’entroterra, ha portato all’attenzione il fatto che le aree interne terremotate potranno riprendersi solo se la politica metterà al centro della propria agenda la priorità del lavoro.
da Pietro Tapanelli