Doppia proiezione giovedì 19 e venerdì 20 gennaio, alle ore 21 con ingresso libero, al cinema teatro Italia per la rassegna di cinema de “i Teatri di San Severino” e del cinema San Paolo. In cartellone la pellicola di Andrea Di Stefano “Escobar” con Benicio Del Toro, Josh Hutcherson e Brady Corbet.
Sabato 21 gennaio prosegue la proposta musicale del Teatro Piermarini di Matelica offerta dalla stagione promossa dal Comune con l’AMAT con il concerto If music be the food of love, una selezione di brani e composizioni ispirate ai versi di William Shakespeare con Mya Fracassini mezzosoprano ed Ettore Costabile al pianoforte.
Sono sette i marchigiani dispersi in seguito alla valanga di neve e detriti che ha travolto l'hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Rischio valanghe a Bolognola a causa della tanta neve e dello sciame sismico in corso. Per questo motivo è stata richiesta l'evacuazione di circa 60 persone: 20 sono state sistemate in un hotel a Pescara, mentre 40 non se ne vogliono andare dal loro paese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si sta normalizzando la situazione sulle strade provinciali riaperte quasi nella loro totalità nonostante le avverse condizioni metereologiche che non hanno facilitato il compito degli operatori da giorni sottoposti a turni più che pesanti.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Sindaco di Camerino, con ordinanza 199/2017, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dell’asilo nido per le giornate di venerdì 20 e sabato 21 gennaio 2017 causa neve.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Una proroga straordinaria di almeno 30 giorni, rispetto alla scadenza del 6 febbraio, per la gestione delle iscrizioni al prossimo anno scolastico 2017/2018 nelle aree colpite dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Roberto Paoloni, sindaco di Belforte del Chienti, annuncia su Facebook di aver denunciato l'Enel per i disagi provocati dalla mancanza di erogazione di energia elettrica nel suo Comune.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Mi sento come se mi avessero tagliato in due, ho il cuore che mi scoppia e lo stomaco in subbuglio per tanto dolore."
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Venerdì 20 gennaio, dalle 15 alle 18.30 a Castelraimondo, presso Borgo Lanciano, confronto su esperienze e prospettive per ricostruire le comunità dei territori colpiti dal sisma.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Terza Categoria: sconfitta a Sforzacosta per il Real Matelica, ancora un rinvio contro Just Macerata
La natura non da tregua alle popolazioni dell'entroterra e nemmeno ai vari campionati di calcio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Una vera e propria task force di spalatori è entrata in azione per liberare dalla neve e dal ghiaccio i percorsi pedonali del centro storico e i piazzali presenti nei pressi degli edifici scolastici di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Stiamo aprendo strade comunali completamente chiuse, ci sono abitazioni isolate con accanto stalle crollate che stiamo cercando di raggiungere. Qui la neve è alta da 1 metro e 20 a un 1 metro e 80 centimetri ed ha bloccato tutto il paese”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Doppia proiezione giovedì 19 e venerdì 20 gennaio, alle ore 21 con ingresso libero, al cinema teatro Italia per la rassegna di cinema de “i Teatri di San Severino” e del cinema San Paolo. In cartellone la pellicola di Andrea Di Stefano “Escobar” con Benicio Del Toro, Josh Hutcherson e Brady Corbet.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Resterà aperto anche la prossima notte il Centro di accoglienza allestito dal Comune di San Severino Marche nella vecchia palestra dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” per ospitare la popolazione dopo il susseguirsi delle nuove scosse di terremoto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Continua l'emergenza neve e sisma nelle Marche. Al lavoro il Comitato operativo regionale riunito in modo permanente per organizzare i mezzi e gli uomini che, dalle altre regioni, stanno raggiungendo le numerose frazioni isolate dell'ascolano e del maceratese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non il terremoto, non la neve, ma la burocrazia. In questi mesi di forte emergenza non ho mai voluto lamentarmi, ho evitato ogni polemica e ho cercato sempre e solo di capire le difficoltà enormi con cui tutti facciamo i conti. Ma tutto ha un limite!
da Gianluca Pasqui
Vicepresidente del Consiglio Regionale
Forti scosse di terremoto nella mattinata di mercoledì (18 gennaio) con epicentro nell'aquilano che hanno fatto tremare tutte le Marche.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Risulta impossibile verificare ulteriori eventuali danni in zona rossa.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Emergenza nell'emergenza. A causa delle pesanti nevicate, ma probabilmente anche delle scosse delle ultime ore, si sono registrati dei crolli in diverse strutture dell'entroterra maceratese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il sindaco del Comune di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha deciso di riattivare uno dei centri di accoglienza per la popolazione dopo il susseguirsi di nuove scosse di terremoto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Attraverso turbine verrà garantita l’accessibilità dei luoghi colpiti ancora una volta dal sisma.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Due stalle di aziende terremotate sono crollate a Gualdo, nel Maceratese, per il peso della neve uccidendo o ferendo una novantina di capi tra mucche e pecore.
www.marche.coldiretti.it
Recuperati nel pomeriggio di mercoledì i due operai della ditta Stradeville di Ciurlante Fabrizio che, per la Provincia di Macerata, stavano effettuando lo sgombro neve sulla strada Sarnano-Sassotetto interessata in più punti da slavine.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Matelica si ferma a causa dell'emergenza neve e del terremoto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La S.S. Matelica comunica che la prima squadra ha svolto regolare allenamento nella palestra Mancinelli, vista l’indisponibilità di entrambi i campi dell’impianto Comunale, in località Boschetto resi impraticabili dalle abbondanti nevicate di questi giorni.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Blackout, con sospensione dell’elettricità per diverse ore nel corso della notte, anche in numerose zone del Comune di San Severino, come in altri centri limitrofi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 21 gennaio prosegue la proposta musicale del Teatro Piermarini di Matelica offerta dalla stagione promossa dal Comune con l’AMAT con il concerto If music be the food of love, una selezione di brani e composizioni ispirate ai versi di William Shakespeare con Mya Fracassini mezzosoprano ed Ettore Costabile al pianoforte.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Continua a nevicare nel centro Italia. Nell'entroterra maceratese la situazione è in continua evoluzione, ma le criticità sono molte.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it