Da calciatore a imprenditore. Francesco Fede, ex talento cresciuto nel Camerino degli anni ’90 e più volte vicino a squadre professionistiche come Perugia, Fermana e Gubbio, dopo aver deliziato le platee regionali con le sue giocate e splendidi gol, da circa due anni ha trasformato il suo estro nell’impresa ideando un giubbino anti-zanna di cinghiale, per cani da caccia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La rabbia dei terremotati marchigiani scende in piazza a Montecitorio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
C’è anche una giovanissima settempedana, Giulia Eugeni (nella foto), nel cast di “Miseria e nobiltà”, grande classico della commedia italiana di Eduardo, che verrà portato in scena domani sera al teatro Bramante di Urbania, per la regia di Michele Sinisi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche informa che la Regione, in applicazione della normativa speciale sul sisma (art.45 DL n.189/2016 legge di conversione n.229/2016 e convenzione del 20 gennaio 2017), ha predisposto la modulistica relativa alla presentazione delle domande relative all’indennità per i lavoratori dipendenti (art.45 c.1 DL 189/2016) e per quelli autonomi (art.45 c.4 DL 189/2016) di cui alla normativa citata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grande soddisfazione per la S.S.Matelica nel comunicare la convocazione di cinque giocatori del settore giovanile nella rappresentativa regionale Allievi e Giovanissimi.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Anche mille uova fresche nel carico di solidarietà consegnato nei giorni scorsi alla Città di San Severino Marche dall’associazione Vita, Volontariato indipendenti territorio dell’Albegna, e dalla Misericordia di Albinia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Anche l’Università di Camerino ha fortemente voluto essere presente alla prima edizione di ”Fermhamente”, il festival della Scienza che si terrà a Fermo dal 2 al 5 febbraio.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Visita istituzionale del consigliere regionale Elena Leonardi, presidente del Gruppo consiliare Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale e vice presidente della IV Commissione consiliare permanente in Regione Marche, al Comune di San Severino.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La burocrazia più forte della solidarietà. E’ quanto sta accadendo all’azienda agricola di Maccario Aureli nel comune di Valfornace, ex Pievebovigliana, che da almeno due settimane sta attendendo la donazione di alcuni pannelli per realizzare un capannone dove custodire mangimi e materiali dopo il crollo di una struttura, adibita allo stesso scopo, causato dall’ultima grossa nevicata.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Tra le misure finalizzate a dare risposta all’emergenza abitativa a favore dei nuclei familiari privi di alloggio e in possesso dei requisiti di seguito elencati, le Ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 394 del 19/09/2016 e n. 422 del 16/12/2016 hanno previsto l’allestimento di STRUTTURE ABITATIVE DI EMERGENZA (S.A.E.) da posizionare esclusivamente in aree appositamente allestite dal Comune.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
“Un grosso in bocca al lupo al nostro più grande campione. Tifiamo per la tua guarigione e speriamo di rivederti preso in campo a lottare sempre come un leone”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’assessorato alle Attività Produttive del Comune di San Severino Marche informa che il Commissario del Governo per la Ricostruzione dei territori interessati dal Sisma 2016, con l’Ordinanza n.9 del 14/12/2016 ha fornito le necessarie disposizioni per consentire, attraverso una temporanea delocalizzazione, l’immediata ripresa delle attività produttive.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è svolta mercoledì mattina, presso il Palazzo Studi della Provincia, la riunione tecnica per il coordinamento delle attività connesse alla demolizione e alla ricostruzione dell'Istituto Tecnico Industriale E. Divini di San Severino Marche.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“Convivere con il terremoto: sicurezza degli edifici pubblici e privati”. Su questo importante argomento si confronteranno, giovedì 2 febbraio alle ore 21 nel Salone Aurora- Complesso Sant’Agostino, durante un incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di Mondolfo, il Presidente del Consiglio Regionale della Regione Marche, Antonio Mastrovincenzo, il Presidente Nazionale degli Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze, l’ing. Patrizia Angeli e gli ingegneri Alessandro Bianchi ed Andrea Canucoli che stanno seguendo tematiche legate alla sicurezza nel territorio comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Le copiose nevicate che si sono verificate tra il 15 e 17 gennaio hanno prodotto nel territorio del Parco accumuli notevoli.
www.sibillini.net
Le donazioni hanno già raggiunto 39 allevatori, altri 8 riceveranno gli aiuti la settimana prossima. Complessivamente sono già stati distribuiti 406 balloni di fieno, 212 di paglia e 122 quintali di mangime. Indicativamente ogni ballone ha un peso medio di 4,5 quintali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si avvia alla conclusione la sezione dedicata alla musica della stagione del Teatro Piermarini di Matelica promossa dal Comune con l’AMAT. Sabato 4 febbraio l’appuntamento è con la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana in un concerto dedicato ai “nuovi talenti”.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Segnali di apertura al Ministero dell'Istruzione per quanto riguarda le problematiche delle scuole nelle aree terremotate dopo l'incontro di martedì pomeriggio (31 gennaio) tra il sottosegretario Vito De Filippo, il capo di gabinetto del ministro, Sabrina Bono, e i sindacati del comparto scuola di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Paola Ferretti ed Egidio Bonifazi, genitori del giovane Emanuele coinvolto nella tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola, ringraziano tutte le persone che sono state vicine alla loro famiglia in questo difficilissimo periodo.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Da anni il Comitato Salva Salute tenta di mettere in guardia la cittadinanza e le amministrazioni locali in merito alla pericolosità dell'attività della cementeria di Castelraimondo.
da Comitato Salva Salute
“Caro Presidente abbiamo bisogno della sua presenza fra la nostra gente. Torni a farci visita, venga a San Severino Marche. Solo così avremo modo di rappresentarle la situazione e la condizione di tantissime famiglie che, da mesi ormai, vivono tra mille difficoltà”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L'Istituto Comprensivo “Betti-Boccati” di Camerino è stato scelto dal Ministero dell’Istruzione per partecipare, unica scuola italiana, con una propria rappresentanza, dal 7 al 16 febbraio prossimi, a Doha (Qatar), ad una manifestazione internazionale di calcio a 9 riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado organizzata dalla Federazione Internazionale dello sport scolastico (ISF), della quale il MIUR è membro e socio fondatore dal 1972, in collaborazione con la Jeem TV del Qatar.
da Miur
Nonostante un calo di importante di iscritti (molte famiglie del territorio sono ancora alloggiate lungo la costa) l’istituto musicale Biondi di Camerino con non poche difficoltà cerca di reagire e ripartire con le sue attività didattiche riguardanti i corsi pre–accademici in convenzione con il Conservatorio Pergolesi di Fermo e tutti i corsi amatoriali.
da Adesso Musica
Martedì (31 gennaio) alle 16, il ministro Valeria Fedeli incontrerà le segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal di Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio oltre ai rispettivi responsabili degli Uffici Scolastici Regionali per esaminare le problematiche della scuola nelle regioni strette tra l'emergenza terremoto e l'emergenza neve.