"L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo". È con questa frase di Sofocle che intendo sottolineare l’importanza della solidarietà, quanto sia bello aiutare le persone in difficoltà e quanto sia grande il cuore di chi è disposto a farlo.
di Benedetta Menichelli
redazione@viverecamerino.it
Non si arresta la macchina della solidarietà, che consegna direttamente aiuti alle zone terremotate.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Durante questo primo quadrimestre che è giunto ormai a conclusione, i giovani dell’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” e della sede associata di San Severino Marche “Ercole Rosa” hanno preso parte a due incontri del progetto “Una finestra verso il futuro”, promosso dalla scuola e dal Lions Club di Matelica come Service Centenario ”Coinvolgere i giovani”.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Quarta vittoria consecutiva per il Matelica di mister Mecomonaco.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La Treiese riesce a completare la rimonta sul Real Matelica e porta a casa i tre punti dopo un'intensa gara sul sintetico di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Italia, Unione europea, Usa, Canada. Ma anche Cina, Giappone, Russia, Norvegia, e India. La promozione del Verdicchio e delle altre denominazioni dell’Istituto marchigiano di tutela vini riparte quest’anno con un mix di azioni sia verso i mercati di sbocco tradizionali che sui Paesi emergenti, Cina in primis”.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Oggi oltre 70 escursionisti da tutto il Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Romagna e Marche) sono venuti sui Sibillini a Sassotetto di Sarnano per la Ciaspolonga 2017 organizzata da 'Il Camoscio Sibillini Escursione e Trekking di Ussita' (della guida Simone Gatto - AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) in stretta collaborazione con la Cooperativa Forestalp di Arquata del Tronto.
dagli Organizzatori
Decide ancora una rete di Pera. 1 a 0 tra Matelica e Civitanovese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Dopo diversi giorni di parziale tranquillità, lo sciame sismico torna a colpire il centro Italia e nello specifico l'entroterra maceratese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
In prossimità della scadenza delle iscrizioni per l’a.s. 2017/18 l’Istituto Professionale “Don Enrico Pocognoni” ha organizzato una serie di iniziative, rivolte alle famiglie degli alunni di terza media del territorio, per illustrare i Piani di Studio e i caratteri peculiari dei vari indirizzi, con informazioni sui relativi sbocchi professionali e i progetti del ricco Piano dell’Offerta Formativa.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
In prima istanza con l’art. 48 comma 2 del D.L. 189/2016, convertito in legge con modificazioni, con la L. 229/2016 è stata prevista la sospensione temporanea di 6 mesi, dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere nello stesso periodo, a decorrere dal 24 agosto 2016 per i Comuni del primo cratere e dal 26 ottobre 2016 per i Comuni indicati nel secondo cratere.
da Confartigianato Imprese Macerata
Ha dell'assurdo quanto successo nelle ultime ore all'assessore del Comune di Matelica Roberto Potentini ed alla sua famiglia.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nuove offerte di lavoro dal Centro per l'Impiego di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Anche i tecnici del Comune di San Severino Marche, insieme a quelli della municipalizzata Assem Spa, hanno preso parte alla riunione di coordinamento che la Provincia di Macerata, proprietaria dell’immobile, ha fissato in vista dell’avvio delle attività di demolizione e ricostruzione dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Eustachio Divini” di viale Mazzini, dichiarato inagibile a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre dello scorso anno.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Mentre la terra continua a tremare, il Governo ha licenziato un nuovo Decreto Terremoto, il terzo dalla prima scossa del 24 agosto che contiene importanti strumenti di semplificazione amministrativa, garantendo nuovi fondi per la messa in sicurezza, l'avvio della ricostruzione, l'aiuto alle imprese e ai terremotati delle Marche e del Centro Italia.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il campione paralimpico Giorgio Farroni autograferà il trofeo più grande, il libro dove viene raccontata la storia della sua vita, domenica prossima (5 febbraio), alle 17, al teatro Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ennesima gara vinta dai ragazzi del Cus Camerino Basket under 15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
In seguito alle scosse di terremoto che hanno colpito negli scorsi mesi numerosi comuni delle Marche e del centro Italia, è difficile per le famiglie e i bambini tornare alla normalità. È necessario ora restituire alla popolazione i servizi fondamentali come la scuola che rappresenta un centro indispensabile per la ricostruzione della vita di queste comunità.
da Gus
Al via il Programma degli interventi per il ripristino della viabilità nelle zone dell’Italia centrale colpite dal terremoto (Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria) redatto dall’Anas. Per le Marche stanziati 286,2 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Conferenza Stato - Regioni, che riunisce Ministero dell'Ambiente e rappresentanti delle Regioni, ha deciso di rinviare al 23 febbraio prossimo la discussione del Piano per la conservazione e gestione del lupo che prevede, tra l'altro, la possibilità di abbattere questa specie, anche se in casi limitati.
www.sibillini.net
Da calciatore a imprenditore. Francesco Fede, ex talento cresciuto nel Camerino degli anni ’90 e più volte vicino a squadre professionistiche come Perugia, Fermana e Gubbio, dopo aver deliziato le platee regionali con le sue giocate e splendidi gol, da circa due anni ha trasformato il suo estro nell’impresa ideando un giubbino anti-zanna di cinghiale, per cani da caccia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La rabbia dei terremotati marchigiani scende in piazza a Montecitorio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
C’è anche una giovanissima settempedana, Giulia Eugeni (nella foto), nel cast di “Miseria e nobiltà”, grande classico della commedia italiana di Eduardo, che verrà portato in scena domani sera al teatro Bramante di Urbania, per la regia di Michele Sinisi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche informa che la Regione, in applicazione della normativa speciale sul sisma (art.45 DL n.189/2016 legge di conversione n.229/2016 e convenzione del 20 gennaio 2017), ha predisposto la modulistica relativa alla presentazione delle domande relative all’indennità per i lavoratori dipendenti (art.45 c.1 DL 189/2016) e per quelli autonomi (art.45 c.4 DL 189/2016) di cui alla normativa citata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grande soddisfazione per la S.S.Matelica nel comunicare la convocazione di cinque giocatori del settore giovanile nella rappresentativa regionale Allievi e Giovanissimi.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
"L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo". È con questa frase di Sofocle che intendo sottolineare l’importanza della solidarietà, quanto sia bello aiutare le persone in difficoltà e quanto sia grande il cuore di chi è disposto a farlo.
di Benedetta Menichelli
redazione@viverecamerino.it
Non si arresta la macchina della solidarietà, che consegna direttamente aiuti alle zone terremotate.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Durante questo primo quadrimestre che è giunto ormai a conclusione, i giovani dell’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” e della sede associata di San Severino Marche “Ercole Rosa” hanno preso parte a due incontri del progetto “Una finestra verso il futuro”, promosso dalla scuola e dal Lions Club di Matelica come Service Centenario ”Coinvolgere i giovani”.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Quarta vittoria consecutiva per il Matelica di mister Mecomonaco.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La Treiese riesce a completare la rimonta sul Real Matelica e porta a casa i tre punti dopo un'intensa gara sul sintetico di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Italia, Unione europea, Usa, Canada. Ma anche Cina, Giappone, Russia, Norvegia, e India. La promozione del Verdicchio e delle altre denominazioni dell’Istituto marchigiano di tutela vini riparte quest’anno con un mix di azioni sia verso i mercati di sbocco tradizionali che sui Paesi emergenti, Cina in primis”.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Oggi oltre 70 escursionisti da tutto il Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Romagna e Marche) sono venuti sui Sibillini a Sassotetto di Sarnano per la Ciaspolonga 2017 organizzata da 'Il Camoscio Sibillini Escursione e Trekking di Ussita' (della guida Simone Gatto - AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) in stretta collaborazione con la Cooperativa Forestalp di Arquata del Tronto.
dagli Organizzatori
Decide ancora una rete di Pera. 1 a 0 tra Matelica e Civitanovese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Dopo diversi giorni di parziale tranquillità, lo sciame sismico torna a colpire il centro Italia e nello specifico l'entroterra maceratese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
In prossimità della scadenza delle iscrizioni per l’a.s. 2017/18 l’Istituto Professionale “Don Enrico Pocognoni” ha organizzato una serie di iniziative, rivolte alle famiglie degli alunni di terza media del territorio, per illustrare i Piani di Studio e i caratteri peculiari dei vari indirizzi, con informazioni sui relativi sbocchi professionali e i progetti del ricco Piano dell’Offerta Formativa.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
In prima istanza con l’art. 48 comma 2 del D.L. 189/2016, convertito in legge con modificazioni, con la L. 229/2016 è stata prevista la sospensione temporanea di 6 mesi, dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere nello stesso periodo, a decorrere dal 24 agosto 2016 per i Comuni del primo cratere e dal 26 ottobre 2016 per i Comuni indicati nel secondo cratere.
da Confartigianato Imprese Macerata
Ha dell'assurdo quanto successo nelle ultime ore all'assessore del Comune di Matelica Roberto Potentini ed alla sua famiglia.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nuove offerte di lavoro dal Centro per l'Impiego di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Anche i tecnici del Comune di San Severino Marche, insieme a quelli della municipalizzata Assem Spa, hanno preso parte alla riunione di coordinamento che la Provincia di Macerata, proprietaria dell’immobile, ha fissato in vista dell’avvio delle attività di demolizione e ricostruzione dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Eustachio Divini” di viale Mazzini, dichiarato inagibile a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre dello scorso anno.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Mentre la terra continua a tremare, il Governo ha licenziato un nuovo Decreto Terremoto, il terzo dalla prima scossa del 24 agosto che contiene importanti strumenti di semplificazione amministrativa, garantendo nuovi fondi per la messa in sicurezza, l'avvio della ricostruzione, l'aiuto alle imprese e ai terremotati delle Marche e del Centro Italia.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il campione paralimpico Giorgio Farroni autograferà il trofeo più grande, il libro dove viene raccontata la storia della sua vita, domenica prossima (5 febbraio), alle 17, al teatro Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ennesima gara vinta dai ragazzi del Cus Camerino Basket under 15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
In seguito alle scosse di terremoto che hanno colpito negli scorsi mesi numerosi comuni delle Marche e del centro Italia, è difficile per le famiglie e i bambini tornare alla normalità. È necessario ora restituire alla popolazione i servizi fondamentali come la scuola che rappresenta un centro indispensabile per la ricostruzione della vita di queste comunità.
da Gus
Al via il Programma degli interventi per il ripristino della viabilità nelle zone dell’Italia centrale colpite dal terremoto (Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria) redatto dall’Anas. Per le Marche stanziati 286,2 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Conferenza Stato - Regioni, che riunisce Ministero dell'Ambiente e rappresentanti delle Regioni, ha deciso di rinviare al 23 febbraio prossimo la discussione del Piano per la conservazione e gestione del lupo che prevede, tra l'altro, la possibilità di abbattere questa specie, anche se in casi limitati.
www.sibillini.net
Da calciatore a imprenditore. Francesco Fede, ex talento cresciuto nel Camerino degli anni ’90 e più volte vicino a squadre professionistiche come Perugia, Fermana e Gubbio, dopo aver deliziato le platee regionali con le sue giocate e splendidi gol, da circa due anni ha trasformato il suo estro nell’impresa ideando un giubbino anti-zanna di cinghiale, per cani da caccia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La rabbia dei terremotati marchigiani scende in piazza a Montecitorio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
C’è anche una giovanissima settempedana, Giulia Eugeni (nella foto), nel cast di “Miseria e nobiltà”, grande classico della commedia italiana di Eduardo, che verrà portato in scena domani sera al teatro Bramante di Urbania, per la regia di Michele Sinisi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche informa che la Regione, in applicazione della normativa speciale sul sisma (art.45 DL n.189/2016 legge di conversione n.229/2016 e convenzione del 20 gennaio 2017), ha predisposto la modulistica relativa alla presentazione delle domande relative all’indennità per i lavoratori dipendenti (art.45 c.1 DL 189/2016) e per quelli autonomi (art.45 c.4 DL 189/2016) di cui alla normativa citata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grande soddisfazione per la S.S.Matelica nel comunicare la convocazione di cinque giocatori del settore giovanile nella rappresentativa regionale Allievi e Giovanissimi.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com