Potrebbe sembrare un episodio di bracconaggio come tanti compiuti in Italia da chi non riconosce le regole e uccide specie protette, ma Claudio (nella foto) era un lupo dotato di radiocollare, e da quando venne ritrovato ferito, curato e rimesso in libertà trasmetteva importanti notizie allo staff del Progetto Life MircoLupo.
www.gransassolagapark.it
Oltre 200 i bozzetti pervenuti, 10 gli istituti comprensivi partecipanti. Questi gli importanti numeri della seconda edizione del concorso “La mia idea di moda” promosso e ideato da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e Istituto di Istruzione Superiore Merloni Miliani di Fabriano con la collaborazione del Comune e che ha visto cimentarsi i giovanissimi studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado del territorio fabrianese e zone limitrofe, nella ideazione di un abito da sposa in base al tema prescelto: “La sposa che verrà”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Piace alla Presidenza della Repubblica il modello di fiscalità agevolata per i territori colpiti dal sisma elaborato dall’Università di Macerata e dal Comune di Ussita.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto, Vasco Errani, ha di nuovo incontrato il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, alla presenza del vice sindaco, Giovanni Meschini, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Sara Bianchi, e del responsabile dell’ufficio Sisma, Marco Barcaioni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Partita caldissima quella tra Matelica e San Nicolò allo stadio di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Domenica 5 febbraio 2017 il Comitato RIVAS, “COMITATO PER LA RICOSTRUZIONE VELOCE, ANTISISMICA, SICURA 100%" ha organizzato un incontro pubblico a Roma presso la Parrocchia S. Lucia in Circonvallazione Clodia, con i non residenti proprietari di seconde case nei Comuni del cratere del sisma 2016.
dagli Organizzatori
Gli uffici comunali si sono trasferiti nella struttura dell’ex piscina comunale voluta e realizzata dall'allora sindaco Franco Sensi negli anni ’80 e funzionante fino ai primi anni '90.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Con San Valentino in arrivo l’amore sarà il protagonista del ritorno della lirica a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sconfitta pesante per il Matelica Calcio. Pesante perché subìta in casa, in 10 uomini e per colpa di un gol al 91'.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Doppio appuntamento giovedì (9 febbraio) e venerdì (10 febbraio) con la rassegna di film promossa dal Cinema Teatro San Paolo e dai Teatri di Sanseverino. Al teatro Italia, spettacolo unico con ingresso gratuito alle ore 21, va in scena “Perfect Day” di Fernando León de Aranoa con Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurylenko, Melanie Thierry, Fedja štukan.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La Fondazione Cariverona dona 50 mila euro per la rinascita di Belforte del Chienti: i soldi serviranno a realizzare una biblioteca per ragazzi nei locali al pian terreno dell’edificio che ospita l’asilo nido.
www.comune.belfortedelchienti.mc.it
Dopo l’apertura, i giorni scorsi, di una commissione d’inchiesta, la Regione Marche ha accertato le cause dell’inefficienza e dei ritardi accorsi nell’ultimazione delle stalle, la cui realizzazione era stata affidata all’impresa selezionata dalla Regione Lazio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovi crolli a Camerino negli ultimi giorni.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Denunciati per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti 4 giovani di Matelica e Cerreto d'Esi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Attività piscatoria, conservazione della biodiversità e turismo.
www.wwf.it/marche
Troppi ritardi e gravi inadempienze della ditta per le stalle provvisorie allestite fino a questo momento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna il progetto “Amare un’ombra” promosso dall’associazione Archivio storico tipolitografia “C. Bellabarba”, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche, per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione degli “Xenia I” di Eugenio Montale, componimento poetico stampato in città proprio dalla tipolitografia Bellabarba.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nelle scorse settimane le Marche e l’Abruzzo, Enel si impegna a corrispondere ai clienti, oltre agli indennizzi automatici previsti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (Delibera AEEGSI 646/15), ulteriori indennizzi per i danni subiti a seguito dell’interruzione di energia elettrica.
da Enel
“Terre… moto, diamoci una scossa!”. Questo lo slogan pensato e lanciato nel territorio lodigiano dal Vespa Club di Lodi per promuovere una serie di iniziative di raccolta fondi da destinare ai senzatetto settempedani.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato un decreto legge per la realizzazione di nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e delle attività produttive colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 accogliendo gran parte delle istanze proposte dall'Anci nel corso dell'incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario Maria Elena Boschi.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il Comune di Matelica, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2, comma 4, del D.L. n. 189/2016, convertito nella Legge 15 dicembre 2016 n. 229, intende raccogliere offerte/dichiarazioni di disponibilità alla vendita di immobili da adibire a residenza per i soggetti e nuclei familiari che, in base alla schede di sopralluogo, risultano avere l’abitazione principale inagibile a causa delle scosse telluriche del 24 agosto e 26 ottobre 2016, che hanno interessato anche il territorio del Comune di Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
I punti nascita delle Marche vanno potenziati, è necessario istituire a breve almeno un nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale ed è possibile ripristinare i punti nascite di Osimo e San Severino con il parere del “Comitato Percorso Nascita Nazionale”.
da Romina Pergolesi
Consigliere regionale M5S
“Nelle scuole dei comuni colpiti dal sisma l’anno scolastico sarà valido anche con meno di 200 giorni di attività didattiche effettivamente svolte. Lo prevede la norma inserita nel decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it