Sarà inaugurata giovedì 16 dicembre la geotenda del Camerino City Park.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Un'esperienza unica, straordinaria, emozionante. In una terra fantastica, di gente fantastica, quanto mai determinata, orgogliosa e caparbia. Per quattro giorni abbiamo vissuto nel Centro Operativo Comunale di Camerino, a contatto con gli infaticabili operatori del Comune, della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del fuoco. Siamo felici e orgogliosi di aver raccontato così Sanremo, quest’anno, non dalla Riviera ligure, come di consueto, ma dal cuore generoso e palpitante dell’Italia che soffre".
dagli Organizzatori
Visita a Camerino, martedì mattina, del ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Innamorati delle Marche”. È il messaggio dei volontari del gruppo di protezione civile beni culturali di Legambiente Marche rivolto al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini in occasione della visita di martedì nelle zone colpite dal sisma. Una dichiarazione d’amore, quella dei volontari innamorati del proprio territorio, che mira, proprio nel giorno di S. Valentino, direttamente al cuore delle istituzioni, con la proposta di ricucire assieme i pezzi di una regione, quella marchigiana, che negli ultimi mesi ha subìto tante, troppe ferite.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Continuano i disagi per gli allevatori dell’entroterra maceratese colpiti da una doppia calamità, quella imprevedibile prima del violento terremoto e poi quella in parte annunciata (meno nelle dimensioni) della neve, che hanno messo a dura prova persone e strutture.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dario Franceschini sarà martedì 14 febbraio, ad Ancona. Il Ministro visiterà le opere d'arte salvate dal sisma e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Abbiamo presentato un’interrogazione al Consiglio dei Ministri sui ritardi nella gestione dei moduli abitativi per i terremotati della Regione Marche. In base alle segnalazioni che abbiamo raccolto ci risultano notizie molto gravi ancora una volta sulla gestione dell’emergenza terremoto con la conseguente richiesta della Regione di prorogare l’ospitalità presso gli alberghi della costa fino al prossimo dicembre.
da Beatrice Brignone
deputata Possibile
Tullio Solenghi inaugura la sezione dedicata alla prosa della stagione del Teatro Piermarini di Matelica promossa dal Comune con l’AMAT. Venerdì 17 febbraio l’appuntamento è con Decameron – Un racconto italiano in tempo di peste, che fa rivivere sul palcoscenico del Piermarini le più belle e divertenti novelle del capolavoro del Boccaccio.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Ancora un importante riconoscimento per Synbiotec srl, storico spin off dell’Università di Camerino, ora PMI Innovativa, che da anni opera con successo nel settore della produzione di probiotici.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si è concluso in questi giorni il secondo studio sulle popolazioni di coturnice e starna, due uccelli galliformi presenti nel territorio del Parco.
www.sibillini.net
Al via la mostra “Capolavori Sibillini. L’arte dei luoghi feriti dal sisma”, aperta al pubblico dal 19 febbraio fino al 1 ottobre 2017, presso il prestigioso Palazzo Campana di Osimo, già sede dell’ esposizione “Lotto, Artemisia, Guercino – Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi”, che ha fatto registrare ben 45 mila visitatori.
www.comune.osimo.an.it
Prosegue con successo il viaggio musicale nel Club di San Severino Blues all’Hotel 77 di Tolentino e c’è molta attesa per la cena-concerto di sabato 18 febbraio, ulteriore occasione di raccolta di donazioni per le vittime del sisma.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Il recente crollo di un'ulteriore parte della volta della chiesa di Santa Maria in Via, già gravemente lesionata dopo le forti scosse di ottobre, sta alimentando la polemica sui ritardi degli interventi da fare e delle decisioni da prendere.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sarà utilizzata per un primo periodo come farmacia e poi destinata a biblioteca e luogo ricreativo per giovani e anziani, la nuova struttura in legno donata dalla ditta Co.Bo Srl di Montecassiano al comune di Gagliole e inaugurata sabato nella frazione più grande di Selvalagli, dove dei 250 abitanti ne sono rimasti al momento solo in 7, tre famiglie e un negoziante.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“A Cupra Marittima danneggiati monumenti ed edifici strategici come ad esempio il Palazzo Municipale. Il Governo deve dare ai sindaci la possibilità di ripartire subito e bisogna sburocratizzare l’iter delle pratiche”. L’appello è del sindaco di Cupra Marittima Domenico D’Annibali, intrattenutosi con i giornalisti a margine della conferenza con i geologi AIGAE.
da Aigae
Ass. Ita. Guide Ambientali
Partita ricchissima di emozioni quella tra Lauretum e Real Matelica. I ragazzi di mister Menichelli sono infatti stati battuti al 97' dopo un match giocato ad armi pari.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ruvidoteatro torna nella stagione teatrale del Piermarini di Matelica con uno spettacolo dedicato alle famiglie, con una storia divertente che coinvolge le maschere del carnevale.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Il maresciallo Francesco Losurdo, 55 anni, originario di Altamura, in provincia di Bari, ha ufficialmente assunto il comando titolare della stazione dei carabinieri di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Il Comune, attraverso l’ufficio Servizi alla Persona, ha fatto tutto quanto era nelle proprie possibilità per fornire una sistemazione a Giuseppe Scarpiello."
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sotto un silenzio preoccupante le istituzione pubbliche (leggi Politici professionisti e Partiti) stanno mettendo a punto nel territorio maceratese la riorganizzazione del Sistema Idrico Integrato, affidata all’ATO3, un ente che associa 48 comuni, 42 del Maceratese più altri 6 comuni di Ancona sud.
da Movimento 5 Stelle
Settanta quintali di fieno sono stati donati dagli agricoltori della Coldiretti di Sassoferrato a una stalla terremotata del Maceratese.
www.marche.coldiretti.it
Un tir di mangime per sostenere le imprenditrici agricole delle zone terremotate.
www.marche.coldiretti.it
Altra settimana, altro elenco di offerte di lavoro grazie al Centro per l'Impiego di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Sarà inaugurata giovedì 16 dicembre la geotenda del Camerino City Park.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Un'esperienza unica, straordinaria, emozionante. In una terra fantastica, di gente fantastica, quanto mai determinata, orgogliosa e caparbia. Per quattro giorni abbiamo vissuto nel Centro Operativo Comunale di Camerino, a contatto con gli infaticabili operatori del Comune, della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del fuoco. Siamo felici e orgogliosi di aver raccontato così Sanremo, quest’anno, non dalla Riviera ligure, come di consueto, ma dal cuore generoso e palpitante dell’Italia che soffre".
dagli Organizzatori
Visita a Camerino, martedì mattina, del ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Innamorati delle Marche”. È il messaggio dei volontari del gruppo di protezione civile beni culturali di Legambiente Marche rivolto al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini in occasione della visita di martedì nelle zone colpite dal sisma. Una dichiarazione d’amore, quella dei volontari innamorati del proprio territorio, che mira, proprio nel giorno di S. Valentino, direttamente al cuore delle istituzioni, con la proposta di ricucire assieme i pezzi di una regione, quella marchigiana, che negli ultimi mesi ha subìto tante, troppe ferite.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Continuano i disagi per gli allevatori dell’entroterra maceratese colpiti da una doppia calamità, quella imprevedibile prima del violento terremoto e poi quella in parte annunciata (meno nelle dimensioni) della neve, che hanno messo a dura prova persone e strutture.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dario Franceschini sarà martedì 14 febbraio, ad Ancona. Il Ministro visiterà le opere d'arte salvate dal sisma e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Abbiamo presentato un’interrogazione al Consiglio dei Ministri sui ritardi nella gestione dei moduli abitativi per i terremotati della Regione Marche. In base alle segnalazioni che abbiamo raccolto ci risultano notizie molto gravi ancora una volta sulla gestione dell’emergenza terremoto con la conseguente richiesta della Regione di prorogare l’ospitalità presso gli alberghi della costa fino al prossimo dicembre.
da Beatrice Brignone
deputata Possibile
Tullio Solenghi inaugura la sezione dedicata alla prosa della stagione del Teatro Piermarini di Matelica promossa dal Comune con l’AMAT. Venerdì 17 febbraio l’appuntamento è con Decameron – Un racconto italiano in tempo di peste, che fa rivivere sul palcoscenico del Piermarini le più belle e divertenti novelle del capolavoro del Boccaccio.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Ancora un importante riconoscimento per Synbiotec srl, storico spin off dell’Università di Camerino, ora PMI Innovativa, che da anni opera con successo nel settore della produzione di probiotici.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si è concluso in questi giorni il secondo studio sulle popolazioni di coturnice e starna, due uccelli galliformi presenti nel territorio del Parco.
www.sibillini.net
Al via la mostra “Capolavori Sibillini. L’arte dei luoghi feriti dal sisma”, aperta al pubblico dal 19 febbraio fino al 1 ottobre 2017, presso il prestigioso Palazzo Campana di Osimo, già sede dell’ esposizione “Lotto, Artemisia, Guercino – Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi”, che ha fatto registrare ben 45 mila visitatori.
www.comune.osimo.an.it
Prosegue con successo il viaggio musicale nel Club di San Severino Blues all’Hotel 77 di Tolentino e c’è molta attesa per la cena-concerto di sabato 18 febbraio, ulteriore occasione di raccolta di donazioni per le vittime del sisma.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Il recente crollo di un'ulteriore parte della volta della chiesa di Santa Maria in Via, già gravemente lesionata dopo le forti scosse di ottobre, sta alimentando la polemica sui ritardi degli interventi da fare e delle decisioni da prendere.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sarà utilizzata per un primo periodo come farmacia e poi destinata a biblioteca e luogo ricreativo per giovani e anziani, la nuova struttura in legno donata dalla ditta Co.Bo Srl di Montecassiano al comune di Gagliole e inaugurata sabato nella frazione più grande di Selvalagli, dove dei 250 abitanti ne sono rimasti al momento solo in 7, tre famiglie e un negoziante.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“A Cupra Marittima danneggiati monumenti ed edifici strategici come ad esempio il Palazzo Municipale. Il Governo deve dare ai sindaci la possibilità di ripartire subito e bisogna sburocratizzare l’iter delle pratiche”. L’appello è del sindaco di Cupra Marittima Domenico D’Annibali, intrattenutosi con i giornalisti a margine della conferenza con i geologi AIGAE.
da Aigae
Ass. Ita. Guide Ambientali
Partita ricchissima di emozioni quella tra Lauretum e Real Matelica. I ragazzi di mister Menichelli sono infatti stati battuti al 97' dopo un match giocato ad armi pari.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ruvidoteatro torna nella stagione teatrale del Piermarini di Matelica con uno spettacolo dedicato alle famiglie, con una storia divertente che coinvolge le maschere del carnevale.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Il maresciallo Francesco Losurdo, 55 anni, originario di Altamura, in provincia di Bari, ha ufficialmente assunto il comando titolare della stazione dei carabinieri di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Il Comune, attraverso l’ufficio Servizi alla Persona, ha fatto tutto quanto era nelle proprie possibilità per fornire una sistemazione a Giuseppe Scarpiello."
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sotto un silenzio preoccupante le istituzione pubbliche (leggi Politici professionisti e Partiti) stanno mettendo a punto nel territorio maceratese la riorganizzazione del Sistema Idrico Integrato, affidata all’ATO3, un ente che associa 48 comuni, 42 del Maceratese più altri 6 comuni di Ancona sud.
da Movimento 5 Stelle
Settanta quintali di fieno sono stati donati dagli agricoltori della Coldiretti di Sassoferrato a una stalla terremotata del Maceratese.
www.marche.coldiretti.it
Un tir di mangime per sostenere le imprenditrici agricole delle zone terremotate.
www.marche.coldiretti.it
Altra settimana, altro elenco di offerte di lavoro grazie al Centro per l'Impiego di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino