Nella tarda mattinata di mercoledì 15 febbraio, il Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, accompagnato dal Generale di Corpo d’Armata Ilio Ciceri, Comandante Interregionale “Podgora” è tornato a Visso, per fare un punto di situazione aggiornato sulle problematiche connesse ai recenti eventi sismici.
dal Comando dei Carabinieri
“Cosa fare dopo le Fast?” è il titolo dell’incontro pubblico che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha organizzato per sabato prossimo (18 febbraio), a partire dalle ore 10, presso il teatro Italia alla presenza dell’ing. Cesare Spuri, direttore dell’ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche.
dal Comune di San Severino Marche
Continuano a giungere successi per lo spin off BioVecblok. Dopo aver vinto la Start Cup Marche, la business plan competition targata Unicam, grazie al successo ottenuto al Premio Nazionale dell'Innovazione, dove BioVecBlok è stato uno dei quattro finalisti per la categoria Life science ed è stato premiato con la menzione speciale "Social Innovation”, i giovani ricercatori hanno acquisito il diritto all’ammissione diretta alla fase finale della Global Social Venture Competition, i cui vincitori potranno accedere alla finale internazionale che si svolge all’Università di Barkeley.
da UNICAM Università di Camerino
La sezione di beni culturali del dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata promuove l'iniziativa “Appennino ferito”, una serie di eventi per favorire la conoscenza delle aree colpite dal sisma e dei problemi della prevenzione dal rischio sismico, della gestione dell'emergenza e del post-terremoto.
da Università degli Studi di Macerata
Il grande Rino Gaetano, il cantautore autore di testi apparentemente leggeri ma dalla forte denuncia sociale, tornerà a rivivere in una serata omaggio che i Teatri di Sanseverino hanno programmato per sabato (18 febbraio), alle ore 21 al Feronia, con il concerto spettacolo “Io scriverò” del gruppo Vili Maschi.
dal Comune di San Severino Marche
La candidatura di Castelraimondo per la realizzazione dell'Ospedale Unico provinciale deve essere vista in un'ottica territoriale e di più ampio raggio, perché guardando un po' più lontano rischiamo di perdere ancora servizi e non possiamo permetterci che questo territorio, già devastato dagli ultimi eventi sismici, venga ancora di più penalizzato e depredato.
da Renzo Marinelli
Una “Panda per Gualdo”. E’ l’iniziativa promossa da 4 Comuni del territorio provinciale (Isola del Piano, Cantiano, Fratte Rosa e Peglio) che hanno aderito al progetto nazionale “Tutti sotto coperta!”, promosso da “Associazione Comuni virtuosi”, “Borghi autentici d’Italia” e “Rete dei Comuni solidali” per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto (ospitando famiglie o ‘adottando’ a distanza intere comunità o stalle per un sostegno nella cura degli animali o aderendo a progetti e inviando offerte).
da Provincia di Pesaro e Urbino
Doppia proiezione giovedì (16 febbraio) e venerdì (17 febbraio), con spettacolo unico alle ore 21 ad ingresso gratuito, per la stagione cinematografica del San Paolo e dei Teatri di Sanseverino che presentano, all’Italia, il film di Dalibor Matanić “Sole alto” con Tihanna Lazovic, Goran Markovic e Nives Ivankovic.
dal Comune di San Severino Marche
“La vastità dei danni inflitti dal sisma alla nostra provincia non lasciano spazio a pensieri ottimistici.” Ha esordito così Pettinari al tavolo istituzionale per lo sviluppo economico riunitosi ieri pomeriggio che lo stesso Presidente aveva istituito al suo insediamento nel 2011.
dalla Provincia di Macerata
"Un'esperienza unica, straordinaria, emozionante. In una terra fantastica, di gente fantastica, quanto mai determinata, orgogliosa e caparbia. Per quattro giorni abbiamo vissuto nel Centro Operativo Comunale di Camerino, a contatto con gli infaticabili operatori del Comune, della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del fuoco. Siamo felici e orgogliosi di aver raccontato così Sanremo, quest’anno, non dalla Riviera ligure, come di consueto, ma dal cuore generoso e palpitante dell’Italia che soffre".
dagli Organizzatori
“Innamorati delle Marche”. È il messaggio dei volontari del gruppo di protezione civile beni culturali di Legambiente Marche rivolto al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini in occasione della visita di martedì nelle zone colpite dal sisma. Una dichiarazione d’amore, quella dei volontari innamorati del proprio territorio, che mira, proprio nel giorno di S. Valentino, direttamente al cuore delle istituzioni, con la proposta di ricucire assieme i pezzi di una regione, quella marchigiana, che negli ultimi mesi ha subìto tante, troppe ferite.
da Legambiente Marche
Nella tarda mattinata di mercoledì 15 febbraio, il Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, accompagnato dal Generale di Corpo d’Armata Ilio Ciceri, Comandante Interregionale “Podgora” è tornato a Visso, per fare un punto di situazione aggiornato sulle problematiche connesse ai recenti eventi sismici.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
“Cosa fare dopo le Fast?” è il titolo dell’incontro pubblico che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha organizzato per sabato prossimo (18 febbraio), a partire dalle ore 10, presso il teatro Italia alla presenza dell’ing. Cesare Spuri, direttore dell’ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una grande reazione come appartiene una grande squadra è quello che la S.S.Matelica ha mostrato nella trasferta all’Aragona contro la Vastese.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Continuano a giungere successi per lo spin off BioVecblok. Dopo aver vinto la Start Cup Marche, la business plan competition targata Unicam, grazie al successo ottenuto al Premio Nazionale dell'Innovazione, dove BioVecBlok è stato uno dei quattro finalisti per la categoria Life science ed è stato premiato con la menzione speciale "Social Innovation”, i giovani ricercatori hanno acquisito il diritto all’ammissione diretta alla fase finale della Global Social Venture Competition, i cui vincitori potranno accedere alla finale internazionale che si svolge all’Università di Barkeley.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La sezione di beni culturali del dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata promuove l'iniziativa “Appennino ferito”, una serie di eventi per favorire la conoscenza delle aree colpite dal sisma e dei problemi della prevenzione dal rischio sismico, della gestione dell'emergenza e del post-terremoto.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Taglio del nastro venerdì (17 febbraio), alle ore 16, per la nuova sede settempedana di Cna – Cia, sita in via Virgilio da San Severino al civico 56.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il grande Rino Gaetano, il cantautore autore di testi apparentemente leggeri ma dalla forte denuncia sociale, tornerà a rivivere in una serata omaggio che i Teatri di Sanseverino hanno programmato per sabato (18 febbraio), alle ore 21 al Feronia, con il concerto spettacolo “Io scriverò” del gruppo Vili Maschi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La candidatura di Castelraimondo per la realizzazione dell'Ospedale Unico provinciale deve essere vista in un'ottica territoriale e di più ampio raggio, perché guardando un po' più lontano rischiamo di perdere ancora servizi e non possiamo permetterci che questo territorio, già devastato dagli ultimi eventi sismici, venga ancora di più penalizzato e depredato.
da Renzo Marinelli
Consigliere Regionale
Gianluca Pasqui ha accolto a Camerino, nella giornata di martedì, il ministro Dario Franceschini.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Dopo avere dichiarato la risoluzione del contratto con la ditta che ha vinto la gara (della Regione Lazio) per la realizzazione delle stalle, la Regione Marche sta lavorando per accelerare il percorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una “Panda per Gualdo”. E’ l’iniziativa promossa da 4 Comuni del territorio provinciale (Isola del Piano, Cantiano, Fratte Rosa e Peglio) che hanno aderito al progetto nazionale “Tutti sotto coperta!”, promosso da “Associazione Comuni virtuosi”, “Borghi autentici d’Italia” e “Rete dei Comuni solidali” per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto (ospitando famiglie o ‘adottando’ a distanza intere comunità o stalle per un sostegno nella cura degli animali o aderendo a progetti e inviando offerte).
da Provincia di Pesaro e Urbino
Recanati, Pedaso, Ascoli e Civitanova Marche. Queste le ultime 4 squadre che hanno dovuto subire la 'furia' agonistica dei ragazzi del Cus Camerino Basket U15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Doppia proiezione giovedì (16 febbraio) e venerdì (17 febbraio), con spettacolo unico alle ore 21 ad ingresso gratuito, per la stagione cinematografica del San Paolo e dei Teatri di Sanseverino che presentano, all’Italia, il film di Dalibor Matanić “Sole alto” con Tihanna Lazovic, Goran Markovic e Nives Ivankovic.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“La vastità dei danni inflitti dal sisma alla nostra provincia non lasciano spazio a pensieri ottimistici.” Ha esordito così Pettinari al tavolo istituzionale per lo sviluppo economico riunitosi ieri pomeriggio che lo stesso Presidente aveva istituito al suo insediamento nel 2011.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sarà inaugurata giovedì 16 dicembre la geotenda del Camerino City Park.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Un'esperienza unica, straordinaria, emozionante. In una terra fantastica, di gente fantastica, quanto mai determinata, orgogliosa e caparbia. Per quattro giorni abbiamo vissuto nel Centro Operativo Comunale di Camerino, a contatto con gli infaticabili operatori del Comune, della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del fuoco. Siamo felici e orgogliosi di aver raccontato così Sanremo, quest’anno, non dalla Riviera ligure, come di consueto, ma dal cuore generoso e palpitante dell’Italia che soffre".
dagli Organizzatori
Visita a Camerino, martedì mattina, del ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Innamorati delle Marche”. È il messaggio dei volontari del gruppo di protezione civile beni culturali di Legambiente Marche rivolto al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini in occasione della visita di martedì nelle zone colpite dal sisma. Una dichiarazione d’amore, quella dei volontari innamorati del proprio territorio, che mira, proprio nel giorno di S. Valentino, direttamente al cuore delle istituzioni, con la proposta di ricucire assieme i pezzi di una regione, quella marchigiana, che negli ultimi mesi ha subìto tante, troppe ferite.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Continuano i disagi per gli allevatori dell’entroterra maceratese colpiti da una doppia calamità, quella imprevedibile prima del violento terremoto e poi quella in parte annunciata (meno nelle dimensioni) della neve, che hanno messo a dura prova persone e strutture.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dario Franceschini sarà martedì 14 febbraio, ad Ancona. Il Ministro visiterà le opere d'arte salvate dal sisma e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni