Al termine di una lunga fase di studio e sopralluoghi, dal noto imprenditore civitanovese Daniele Centioni, insieme al sindaco di Pievebovigliana, arriva una notizia di fondamentale importanza per il futuro del Comune di Valfornace e in modo particolare per il suo capoluogo Pievebovigliana.
da Comune di Valfornace
Nella primissima mattina tra le stazioni di Marzocca e Senigallia si è verificata una tragedia: un 24enne è stata investito da un treno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A quasi sei mesi dalla prima forte scossa di terremoto del 24 agosto che ha colpito il centro Italia prosegue l'attività delle squadre di tecnici ed esperti abilitati per le verifiche di agibilità, sia con procedura AeDes (Agibilità e Danno in emergenza sismica), avviata fin dai primi giorni successivi alla scossa del 24 agosto, sia con procedura FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo gli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre.
Un protocollo tra Marche e Umbria per assistere le persone delle zone colpite dai fenomeni sismici e dal maltempo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Halley incappa in un’altra sconfitta casalinga e ormai la sua road map è chiara: battere a tutti i costi Jesi sabato prossimo per poter stare matematicamente tranquilli, e poi pensare a tirar fuori i denti per le partite senza quartiere dei playout.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
“Grazie di cuore a tutti, voglio solo dirvi che vi abbiamo voluto bene perché siete stati i nostri angeli e che vi vogliamo bene perché siete diventati una parte della nostra vita. Senza il vostro supporto, e il vostro aiuto, sarebbe stata molto più dura”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E’ stata firmata lunedì mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sede del Rettorato presso il Campus universitario a Camerino, la convenzione tra l’Università di Camerino e la Confederazione Produttori Agricoli (COPAGRI) Marche.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Salto nel far west grazie a FreeMonkey, ProCamerino, Comune, Esn Aure e Tympana Raymundi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Anche domenica 19 febbraio, Camosciosibillini e Forestalp hanno organizzato una ciaspolata con grande successo, fra le fiabesche faggete innevate di Pintura di Bolognola e cime dall'aspetto dolomitico ad incorniciare una giornata, calda, con tantissimo sole e senza vento, piena di divertimento e relax.
dagli Organizzatori
Pesante sconfitta per il Real Matelica che incassa 3 reti dal San Francesco Cingoli.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
S’intitola “Musica e Solidarietà” il dvd nato su idea del giovane Andrea Giorgetti, disabile per via della sclerosi multipla, per aiutare i terremotati del proprio comune fortemente colpito dal sisma.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
L’Amministrazione Comunale con proprio atto di Giunta il n. 201 del 31 dicembre 2016 onde implementare lo sviluppo e il mantenimento delle attività commerciali presenti nel Centro Storico ha deliberato la concessione di incentivi per favorire la nascita e la crescita di nuove imprese dentro la cerchia muraria.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
La S.S. Matelica comunica di aver tesserato il difensore Nicholas Ibojo, nato l'11 novembre 1985 a Città di Castello.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
In data odierna presso la sede del Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in viale Trastevere a Roma, si sono incontrati il direttore generale del Miur per interventi in materia di edilizia scolastica, Simona Montesarchio, il dirigente dell’ufficio Partecipazione scolastica, legalità e cittadinanza, Giuseppe Pierro, il dirigente dell’ufficio Misure di attuazione degli interventi di edilizia scolastica, Paola Iandolo, i rappresentanti delle aziende e delle società donatrici e il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, per stipulare la convenzione per la consegna di moduli scolastici necessari per eliminare i doppi turni presso l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Altra settimana, altra carrellata di offerte di lavoro dall'entroterra maceratese.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
La solidarietà sale sui carri di Carnevale per portare un po' di allegria ai bambini di Pieve Torina. Da Civitanova nasce “Carnevale tra i Sibillini”, una nuova iniziativa di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma organizzata per martedì 28 febbraio, con partenza in pullman da piazza XX Settembre in direzione piazza Salvo D'Acquisto a Pieve Torina.
www.comune.civitanova.mc.it
Lunedì prossimo una delegazione del Comitato Pro Scuole Sicure di San Severino sarà a Roma, insieme al Comitato scuole sicure centro Italia per un incontro con l'associazione “Save the Children” per parlare di sicurezza scolastica e diritti dell'infanzia ed attivare progetti di collaborazione.
dagli Organizzatori
Straordinaria partecipazione della Rotellistica Settempeda ai Campionati italiani indoor velocità svoltisi all’Adriatic Arena di Pesaro alla presenza di ben 75 società, arrivate da tutta Italia, e che hanno visto la partecipazione di oltre 550 atleti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nella tarda mattinata di mercoledì 15 febbraio, il Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, accompagnato dal Generale di Corpo d’Armata Ilio Ciceri, Comandante Interregionale “Podgora” è tornato a Visso, per fare un punto di situazione aggiornato sulle problematiche connesse ai recenti eventi sismici.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
“Cosa fare dopo le Fast?” è il titolo dell’incontro pubblico che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha organizzato per sabato prossimo (18 febbraio), a partire dalle ore 10, presso il teatro Italia alla presenza dell’ing. Cesare Spuri, direttore dell’ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una grande reazione come appartiene una grande squadra è quello che la S.S.Matelica ha mostrato nella trasferta all’Aragona contro la Vastese.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Continuano a giungere successi per lo spin off BioVecblok. Dopo aver vinto la Start Cup Marche, la business plan competition targata Unicam, grazie al successo ottenuto al Premio Nazionale dell'Innovazione, dove BioVecBlok è stato uno dei quattro finalisti per la categoria Life science ed è stato premiato con la menzione speciale "Social Innovation”, i giovani ricercatori hanno acquisito il diritto all’ammissione diretta alla fase finale della Global Social Venture Competition, i cui vincitori potranno accedere alla finale internazionale che si svolge all’Università di Barkeley.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La sezione di beni culturali del dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata promuove l'iniziativa “Appennino ferito”, una serie di eventi per favorire la conoscenza delle aree colpite dal sisma e dei problemi della prevenzione dal rischio sismico, della gestione dell'emergenza e del post-terremoto.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Taglio del nastro venerdì (17 febbraio), alle ore 16, per la nuova sede settempedana di Cna – Cia, sita in via Virgilio da San Severino al civico 56.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il grande Rino Gaetano, il cantautore autore di testi apparentemente leggeri ma dalla forte denuncia sociale, tornerà a rivivere in una serata omaggio che i Teatri di Sanseverino hanno programmato per sabato (18 febbraio), alle ore 21 al Feronia, con il concerto spettacolo “Io scriverò” del gruppo Vili Maschi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La candidatura di Castelraimondo per la realizzazione dell'Ospedale Unico provinciale deve essere vista in un'ottica territoriale e di più ampio raggio, perché guardando un po' più lontano rischiamo di perdere ancora servizi e non possiamo permetterci che questo territorio, già devastato dagli ultimi eventi sismici, venga ancora di più penalizzato e depredato.
da Renzo Marinelli
Consigliere Regionale
Gianluca Pasqui ha accolto a Camerino, nella giornata di martedì, il ministro Dario Franceschini.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it