Inaugurata a Serrapetrona la nuova biblioteca comunale, ricavata nella sala Marco Peda del Vecchio Mulino del borgo e realizzata grazie ai contributi raccolti dall’associazione volontari della Protezione Civile Gruppo “a2a” della Provincia di Lecco e da tutte le associazioni del Comune di Bellano.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Ultime offerte di lavoro del mese di febbraio grazie al Centro per l'Impiego di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino esprime le proprie perplessità circa l’adempimento da compiere per i proprietari di immobili inagibili nei comuni terremotati per richiedere l’esenzione dalle imposte erariali e comunali, la cui scadenza è ormai prossima.
da Ordine dei Commercialisti
Riuscire ad essere ancora artigiani in qualcosa in Italia è complicatissimo.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Inceneritori, discariche, bio-gas, impianti per il trattamento di rifiuti speciali e pericolosi: non manca nulla nelle cartografie che la Regione Marche ha predisposto, realizzate da ingegneri dell’ATA 3, che consente la localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Macerata.
da Movimento 5 Stelle
Trasferta a Loreto per il Real Matelica di mister Menichelli.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
E’ stata chiamata TRA-balliamo la festa in maschera organizzata per il pomeriggio di domenica 26 presso l’Hotel Sasso Bianco di San Lorenzo al Lago (Fiastra).
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Debutto con gol per il 19enne italo-argentino Kevin Ceijas con la nuova maglia del Matelica.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, torna a chiedere aiuto per salvare Villa Collio, una delle dimore storiche più importanti del centro Italia che, a causa del sisma, rischia di crollare.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Lo spin off Unicam Biovecblok ha vinto la Global Social Venture Competition!
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sono in pagamento 11,7 milioni di euro a 2.474 aziende agricole marchigiane delle zone colpite dal terremoto. Le risorse provengono dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020 e sono liquidate da Agea (l’ente agricolo autorizzato).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Carnevale settempedano ricco di eventi e appuntamenti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Proseguono i recuperi di opere d'arte nell'entroterra marchigiano colpito dal sisma.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 639 le soluzioni abitative provvisorie che la Regione Marche ha provveduto ad ordinare. Sono 137 per il Comune di Arquata del Tronto, 72 per Fiastra, 222 per Visso, 100per Ussita, 76 per Castelsantantangelo sul Nera.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Politecnico di Torino in campo per i rilievi tecnici, ma anche per le attività di monitoraggio, di due dei più importanti monumenti della città di San Severino Marche: la torre degli Smeducci e la torre campanaria di Castello al monte.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Continuano senza sosta i recuperi di beni culturali nell'area colpita dal sisma. L'unità di crisi dei beni culturali delle Marche ha pianificato vari interventi che si sono svolti sia in provincia di Ascoli che di Macerata.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Venerdì 24 febbraio, ore 21.00, a Vallato di San Ginesio presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF prende il via la rassegna “Yurta Letteraria” con l’incontro “La Notte dei Racconti” con Elena Carrano dell’Associazione “Nati per Leggere”.
da WWF Italia
www.wwf.it
Ogni promessa è mantenuta, l'Associazione Culturale Bastione Sangallo si era posta fin da subito l'obiettivo di non lasciare sole le popolazioni colpite dal terremoto, di accompagnarle nella ricostruzione, e sta continuando a farlo con tutte le proprie forze.
da Associazione Culturale Bastione Sangallo
www.bastionesangallo.com
La Vice Presidente della Commissione Sanità al Consiglio regionale, Elena Leonardi, (Capogruppo di Fratelli d' Italia) interviene in merito alla notizia circa la firma di un protocollo di intesa Marche-Umbria per l'assistenza di persone delle zone colpite da eventi sismici e dal maltempo.
da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si sta adoperando con tutte le proprie risorse umane e strumentali per facilitare e accelerare tutte le procedure tecniche e amministrative di competenza e anche per questo ha cercato di riattivare nel più breve tempo possibile tutti i suoi servizi al fine di adempiere in maniera adeguata ai propri compiti istituzionali.
www.sibillini.net
Gianni Morandi e Cesare Bocci si sono recati a Camerino nella mattinata di mercoledì 22 febbraio per toccare con mano le ferite provocate dal sisma.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Continuano ad arrivare successi per gli spin off dell’Università di Camerino, compresi quelli di recente istituzione. E’ questo il caso di Pharma & Food Consulting, giovane realtà imprenditoriale nata nel 2015 che propone servizi e prodotti innovativi nei settori farmaceutico ed alimentare.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Nuovo Progetto Matelica scrive al direttore generale dell'Area Vasta 3. L'intento della lettera è quello di rappresentare le lamentele del gruppo consiliare, di molti cittadini matelicesi e dei comitati Cittadinanza Attiva e Tribunale del Malato.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it