Venerdì 24 febbraio la Presidente della Camera Laura Boldrini ha inviato al presidente Gentiloni una lettera nella quale ha evidenziato la necessità di "indicare, mediante un cronoprogramma, scadenze precise per la realizzazione delle varie misure previste sia nella fase emergenziale sia in quella di ricostruzione" ed ha denunciato "l'urgenza di assicurare una sistemazione alloggiativa alle famiglie attualmente ospitate in alberghi del litorale...i cui titolari hanno chiesto di liberare le strutture entro il mese di aprile in vista dell'avvio della stagione turistica".
da La terra trema, noi no
Comitato
Presentate due interrogazioni firmate dal consigliere comunale Pietro Tapanelli.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Atmosfere irreali per corpi e oggetti in movimento e creazione di immagini rarefatte al buio: l'appuntamento è per domenica 5 marzo alle ore 17 presso il teatro Piermarini di Matelica.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
A fronte dei 5400 sfollati che oggi risiedono negli alberghi la Regione Marche ha ricevuto una disponibilità di posti per 6500 alloggi da parte degli albergatori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In occasione della Giornata Mondiale sulle malattie rare, che si celebra in tutto il mondo il 28 febbraio, l’Università di Camerino in collaborazione con l’Associazione “Il Cortile di Edy” organizza il convegno “Ricerca: #ilfuturononcrolla”, che si terrà proprio martedì presso l’Auditorium Benedetto XIII, con inizio alle ore 9,15.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
RobilantAssociati, la società di Brand Advisory e Strategic Design leader del mercato italiano, lancia l’iniziativa “UNA SCOSSA AL FUTURO: imparare un mestiere per (ri)costruire”, una “azione positiva” che si rivolge ai giovani che vivono nelle aree colpite dal terremoto del Centro Italia per offrire loro una qualificata opportunità lavorativa e una nuova prospettiva per il loro futuro.
dagli Organizzatori
Inaugurata a Serrapetrona la nuova biblioteca comunale, ricavata nella sala Marco Peda del Vecchio Mulino del borgo e realizzata grazie ai contributi raccolti dall’associazione volontari della Protezione Civile Gruppo “a2a” della Provincia di Lecco e da tutte le associazioni del Comune di Bellano.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Ultime offerte di lavoro del mese di febbraio grazie al Centro per l'Impiego di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino esprime le proprie perplessità circa l’adempimento da compiere per i proprietari di immobili inagibili nei comuni terremotati per richiedere l’esenzione dalle imposte erariali e comunali, la cui scadenza è ormai prossima.
da Ordine dei Commercialisti
Riuscire ad essere ancora artigiani in qualcosa in Italia è complicatissimo.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Inceneritori, discariche, bio-gas, impianti per il trattamento di rifiuti speciali e pericolosi: non manca nulla nelle cartografie che la Regione Marche ha predisposto, realizzate da ingegneri dell’ATA 3, che consente la localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Macerata.
da Movimento 5 Stelle
Trasferta a Loreto per il Real Matelica di mister Menichelli.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
E’ stata chiamata TRA-balliamo la festa in maschera organizzata per il pomeriggio di domenica 26 presso l’Hotel Sasso Bianco di San Lorenzo al Lago (Fiastra).
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Debutto con gol per il 19enne italo-argentino Kevin Ceijas con la nuova maglia del Matelica.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, torna a chiedere aiuto per salvare Villa Collio, una delle dimore storiche più importanti del centro Italia che, a causa del sisma, rischia di crollare.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Lo spin off Unicam Biovecblok ha vinto la Global Social Venture Competition!
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sono in pagamento 11,7 milioni di euro a 2.474 aziende agricole marchigiane delle zone colpite dal terremoto. Le risorse provengono dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020 e sono liquidate da Agea (l’ente agricolo autorizzato).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Carnevale settempedano ricco di eventi e appuntamenti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Proseguono i recuperi di opere d'arte nell'entroterra marchigiano colpito dal sisma.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 639 le soluzioni abitative provvisorie che la Regione Marche ha provveduto ad ordinare. Sono 137 per il Comune di Arquata del Tronto, 72 per Fiastra, 222 per Visso, 100per Ussita, 76 per Castelsantantangelo sul Nera.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Politecnico di Torino in campo per i rilievi tecnici, ma anche per le attività di monitoraggio, di due dei più importanti monumenti della città di San Severino Marche: la torre degli Smeducci e la torre campanaria di Castello al monte.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it