2 marzo 2017





...

Lunedì nel corso dell'audizione in commissione Ambiente sul DL Terremoto ci sarebbe piaciuto conoscere l'opinione del presidente dell'Anac, Raffaele Cantone, sul caso del consorzio Cns, il quale aveva vinto la gara per la realizzazione delle casette prefabbricate dei terremotati e che il 20 febbraio è stata oggetto della sentenza definitiva del Consiglio di Stato che conferma l'accusa di aver partecipato a un cartello per la manipolazione di un appalto da 1,6 miliardi di euro sulla pulizia delle scuole.




...

La convivenza tra il cane ed il vostro bambino è un processo molto importante per la crescita di entrambi. Troppe volte i genitori sottovalutano il corretto comportamento che un bambino dovrebbe tenere in presenza del proprio animale e quali giochi possono essere fatti con lui e quali invece no.



...

L’ultimo capolavoro di Pedro Almodòvar, “Julieta” con Emma Suarèz, Adriana Ugarte, Daniel Grao, Rossy De Palma e Darìo Grandinetti, sarà il protagonista del doppio appuntamento al cinema con la rassegna di film proposta dal San Paolo e dai Teatri di Sanseverino in programma per giovedì (2 marzo) e venerdì (3 marzo) all’Italia alle ore 21 con ingresso gratuito.



...

Il Comune di San Severino Marche informa che giovedì (2 marzo), alle ore 15, al teatro Italia si terrà un incontro, aperto agli imprenditori e ai titolari di attività economiche, per discutere della eventuale delocalizzazione ma anche di tutte le altre problematiche legate al terremoto.


1 marzo 2017

...

Il consiglio regionale ha approvato una mozione che impegna la giunta regionale a chiedere presso tutte le sedi istituzionali competenti la modifica della normativa statale esistente affinché i Comuni terremotati possano autorizzare e disciplinare l'installazione in aree private di manufatti temporanei e provvisori da adibire ad abitazione per un periodo maggiore di quello attualmente previsto per legge.




...

Mattinata ricca di contenuti quella di martedì all’università di Camerino. In occasione della Giornata Mondiale sulle malattie rare, infatti, Unicami Camerino e l’Associazione “Il Cortile di Edy” hanno organizzato il convegno “Ricerca: #ilfuturononcrolla”.



...

L’infinita poesia di Federico Garcìa Lorca. Un’orchestra in scena. Quattro strumenti: la fisarmonica con la sua dote popolare; il violino romantico e malinconico; il contrabbasso che si fa grave e inclusivo; la voce, che nasce dal vibrare delle corde dell’anima.


...

Torna per il secondo anno consecutivo al Teatro Piermarini di Matelica la rassegna Matelica Festival Jazz & Wine, realizzata da Comune e AMAT in collaborazione con San Severino Blues. Primo appuntamento sabato 4 marzo con Ivan Mazuze, sassofonista e compositore del Mozambico, dove ha studiato pianoforte classico, in un concerto ispirato ai suoni tradizionali della sua terra d’origine.



28 febbraio 2017




...

Venerdì 24 febbraio la Presidente della Camera Laura Boldrini ha inviato al presidente Gentiloni una lettera nella quale ha evidenziato la necessità di "indicare, mediante un cronoprogramma, scadenze precise per la realizzazione delle varie misure previste sia nella fase emergenziale sia in quella di ricostruzione" ed ha denunciato "l'urgenza di assicurare una sistemazione alloggiativa alle famiglie attualmente ospitate in alberghi del litorale...i cui titolari hanno chiesto di liberare le strutture entro il mese di aprile in vista dell'avvio della stagione turistica".






...

In occasione della Giornata Mondiale sulle malattie rare, che si celebra in tutto il mondo il 28 febbraio, l’Università di Camerino in collaborazione con l’Associazione “Il Cortile di Edy” organizza il convegno “Ricerca: #ilfuturononcrolla”, che si terrà proprio martedì presso l’Auditorium Benedetto XIII, con inizio alle ore 9,15.


...

RobilantAssociati, la società di Brand Advisory e Strategic Design leader del mercato italiano, lancia l’iniziativa “UNA SCOSSA AL FUTURO: imparare un mestiere per (ri)costruire”, una “azione positiva” che si rivolge ai giovani che vivono nelle aree colpite dal terremoto del Centro Italia per offrire loro una qualificata opportunità lavorativa e una nuova prospettiva per il loro futuro.


27 febbraio 2017

...

Inaugurata a Serrapetrona la nuova biblioteca comunale, ricavata nella sala Marco Peda del Vecchio Mulino del borgo e realizzata grazie ai contributi raccolti dall’associazione volontari della Protezione Civile Gruppo “a2a” della Provincia di Lecco e da tutte le associazioni del Comune di Bellano.