Sono 11.295 le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito ai terremoti che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 e il 30 ottobre 2016 e successivamente il 18 gennaio 2017, a cui si sono sommati il forte maltempo e la riattivazione di alcuni movimenti franosi a inizio anno.
Prosegue l'attività delle squadre di tecnici ed esperti abilitati per le verifiche di agibilità, sia con procedura AeDes (Agibilità e Danno in emergenza sismica), avviata fin dai primi giorni successivi alla scossa del 24 agosto, sia con procedura FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo gli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre.
Un grande successo per 800 tifosi della Vecchia Signora, dai Club di tutte le Marche e non solo, riuniti per la serata evento Bianconeri Amarcord al Paradise di Monsano intorno a quattro storici campionissimi: Marco Tardelli, Massimo Bonini, Moreno Torricelli e Fabrizio Ravanelli.
dagli Organizzatori
Le richieste fatte della Regione Marche sono state completamente disattese dalla CementirSacci di Caltagirone.
da Comitato Salva Salute
Viaggiare insieme verso il sogno della ricostruzione, con una valigia piena di speranza. È il messaggio promosso dal Centro Turistico Giovanile Vallesina di Jesi che, a partire da mercoledì 8 marzo, darà il via ad una raccolta fondi da devolvere al progetto di ristrutturazione e riapertura del Cinema Teatro San Paolo di San Severino Marche, danneggiato dal sisma.
“Venerdì incontreremo i sindaci dei comuni terremotati per un primo confronto sulla questione degli alloggi dei cittadini nelle strutture ricettive e degli eventuali spostamenti, per ascoltare le esigenze, le priorità e condividere i criteri per la migliore soluzione possibile per tutti.”
dalla Regione Marche
“Truman – Un vero amico è per sempre”, film di Cesc Gay con Dolores Fonzi, Eduard Fernández, Elvira Mínguez, Javier Cámara, Javier Gutiérrez e José Luis Gómez, è la pellicola che i Teatri di Sanseverino presentano giovedì (9 marzo) e venerdì (10 marzo), con spettacolo unico all’Italia alle ore 21 ad ingresso gratuito, nell’ambito della stagione cinematografica promossa in collaborazione con la direzione del cineteatro San Paolo.
dal Comune di San Severino Marche
Il prof. Fabio Conti, docente Unicam e il dott. Fabrizio Bartolucci, assegnista di ricerca della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria (entrambi nella foto a lato), sono i due ricercatori che hanno recentemente scoperto una nuova specie di ranuncolo, denominato Ranunculus giordanoi.
da UNICAM Università di Camerino
Arriva finalmente in Italia, in vista della Pasqua, la prima visione assoluta di “Segnati da Dio” la nuova serie tv, a cura della Sydonia Production, realizzata con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e quasi interamente girata nel territorio settempedano.
dal Comune di San Severino Marche