3 aprile 2017

...

33 "AMICI DEI NONNI" la sera del 30 marzo u.s. alle ore 21, si sono ritrovati presso la Fondazione Tommaso de Luca - Enrico Mattei, omonima Casa di Riposo di Matelica, per dar vita alla costituente di questa nuova Associazione culturale matelicese.






...

Venerdì 31 marzo mentre tutto trema e molti ci lasciano, una quercia pieveboviglianese doc, Raul Lucarini, con spirito ancora virile e pieno di voglia di tornare a passeggiare per viale Filippo Marchetti, compie 103 anni!




1 aprile 2017




...

Actionaid Italia Onlus, in risposta agli eventi sismici del 2016 del Centro Italia, ha attivato il progetto SIS.M.I.CO (Sistema di Mappatura, Informazione, Collaborazione) che prevede il supporto alla piattaforma informativa web terremotocentroitalia.info e la realizzazione di interventi nei territori colpiti per monitorare bisogni, supportare le aggregazioni di cittadini (comitati, associazioni, etc.) e le scuole.


...

Un grande gesto di solidarietà per l’Associazione IoNonCrollo. L’azienda Hilti Italia ha consegnato oggi, presso la sede dell’associazione al City Park di Camerino, l’assegno frutto della raccolta fondi portata avanti negli scorsi mesi tra tutti i dipendenti, che insieme hanno raccolto la somma di 14.463,50 euro.


...

“Oggi sono qui a chiedervi di non dimenticarci, di starci vicino, di permetterci di ricostruire non solo le costruzioni, ma anche la nostra gente. Rimettiamo in piedi una chiesa, una antica pieve di un paese, saldiamo gli intonaci di un affresco, salviamone il rosone, gli altari e poi apriamo la porta, restituiamo alle persone un luogo dove riconoscersi come comunità, allora sapremo che potremo avere un futuro”.







31 marzo 2017


...

11 milioni di euro subito per compensare le mancate entrate dovute alla minore contribuzione studentesca (7 milioni), per la ricostruzione, la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici danneggiati dal terremoto (3 milioni), per il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche ed informatiche e della teledidattica (1 milione); 10 milioni per il 2017, 8 milioni per il 2018, 6 milioni per il 2019: è questo il finanziamento straordinario concesso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca all’Università di Camerino grazie all’accordo di programma che i due enti si apprestano a firmare, dopo che il documento è stato approvato nelle sedute del 29 marzo del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione di Unicam.










30 marzo 2017



...

Sabato 1 aprile alle ore 11,30 i cittadini di Esanatoglia, le Associazioni, le Autorità locali e rappresentanze di partiti politici, si ritroveranno in Piazza Cavour, ai piedi della lapide a Memoria dell’Eccidio perpetrato dai nazi-fascisti, dove vennero trucidati per rappresaglia i nostri concittadini Amos Ubaldini e Vito Pistola.