1 agosto 2017


...

Sono già partiti i controlli per verificare ed attestare le regolarità delle richieste di contributo una-tantum (decreto legge dl 189/2016 art 45 contributo 5mila euro per partite Iva e liberi professionisti) ammesse a finanziamento secondo le disposizioni emanate dal Governo. Tutta la procedura è stata stabilita dal Governo e la Regione ha emanato solo le linee guida sempre secondo il dettato del Governo.


...

Il Matelica esce sconfitta dallo stadio Bottecchia, contro il Pordenone nel primo turno di Tim Cup, ma non demerita nè fa mancare determinazione e grinta al cospetto dei friulani che sanciscono il 2-0 con un gol per tempo.




...

Vibra l’Arpa della Rinascita ed è Montelago Celtic Festival. Il 3, 4 e 5 agosto, a Taverne di Serravalle di Chienti, un gigantesco monumento segna la direzione della XV edizione della Festa Fantastica della Terra di Mezzo, stella cometa per i pellegrini celtic style - Fate, Elfi, Druidi - del Pianeta, in viaggio verso la Città fatata. Scenari fantastici!



...

C’erano tanti fedeli in piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, per assistere al passaggio della statua della Madonna di Loreto che viene portata in pellegrinaggio in questi giorni fino ad Assisi dalla marcia francescana “Un passo oltre” organizzata dai Frati Minori delle Marche “per dare una speranza ai fratelli terremotati”.



...

Pubblico delle grandi occasioni, a palazzo Gentili, per l’incontro con la scrittrice Donatella di Pietrantonio ospite con il suo terzo romanzo, dal titolo “L’Arminuta”, della rassegna regionale di poesia, filosofia, narrativa, arte e musica al femminile “Non a Voce Sola”, ideata e diretta da Oriana Salvucci.


...

Per la rassegna “Luoghi Segreti”, la Compagnia teatrale “Quelli che con la voce” e Radio Arancia Network, in collaborazione con l'Associazione Pro-Elcito, propongono per sabato 5 agosto alle ore 21,30 lo spettacolo di RadioTeatro del doppiatore Luca Violini “Il gabbiano Jonathan Livingston” nella suggestiva piazzetta di San Rocco, ad Elcito (San Severino Marche), uno dei borghi più belli d'Italia....dove le stelle sono più vicine.




31 luglio 2017





...

Riprendiamo testualmente dalle cronache recenti: “In città in termini di demolizione è stato fatto poco o niente: ci siamo preoccupati di puntellare gli edifici sostenendo costi inaccettabili per i cittadini. Quando verranno rese pubbliche le cifre per le mancate demolizioni e per le messe in sicurezza avremo delle amare sorprese. Quindi, a causa di questo comportamento discutibile non poco e pure un po' vergognoso, c’è il paradosso di chi resta fuori casa perché una casa non ce l’ha più, e chi invece rimane senza casa perché un edificio vicino, non abbattuto e magari in attesa di demolizione, resta lì, così com’è, da mesi, rappresentando un pericolo indotto. Ma può essere?”.




...

“Il festival RisorgiMarche, ideato e promosso da Neri Marcorè, è un’ottima iniziativa che va sostenuta e, se possibile, riproposta dopo un primo tour che è stato straordinario per partecipazione e qualità. Ho avuto modo di incontrare Neri, che è un marchigiano vero come noi, e di apprezzare lo spirito che ha animato la sua idea, una manifestazione di grande vicinanza a tutti i terremotati nata dal di dentro dove lui ci ha messo la faccia e, da volontario, ci ha speso anche tanto del suo tempo prezioso”.



...

Non strecciate i crini dei cavalli, poiché disturbereste le creature fatate invisibili agli occhi! Il popolo di Montelago lo sa: non è con gli occhi ma con il cuore che si scopre la realtà, e il 3, 4 e 5 agosto, per il 15° anno consecutivo, è pronto all’adunata al cospetto della Sibilla, la Fata buona, alla ricerca di risposte e in cerca di terra ferma.



29 luglio 2017








...

Questo progetto di turismo esperienziale legato al teatro nasce nell’ambito del Distretto Culturale Evoluto AMAMI, con capofila l’Università di Camerino, e persegue l’obiettivo di valorizzare e integrare le realtà produttive nel campo del turismo, della cultura e dell’enogastronomia tipica, di un territorio vasto come quello pedemontano delle province di Macerata e Ancona.


...

L'Università di Camerino e la Scuola di Architettura e Design "E. Vittoria", con la collaborazione di ENEA, Protezione Civile, Sapienza Università di Roma e spin-off Unicam A. R. T. & Co., organizzano una SUMMER SCHOOL dal titolo "Laboratorio per il Patrimonio Culturale post sisma 2016/17 - Analisi strutturali e diagnostiche, soluzioni innovative, tecnologie digitali".



28 luglio 2017