Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto impegnata l’orchestra di Fiati Citta’ di Camerino in un memorabile concerto con la tromba del cinema italiano Nello Salza, la direzione del Camerino Music Festival propone per questa edizione un interessante concerto che la vedrà di nuovo impegnata accompagnando nell’esecuzione di alcuni nuovi brani originali il trombonista Gianluca Scipioni, 1° trombone presso l’orchestra del Teatro Regio di Torino e membro del “Gomalan Brass Quintet”.
da Adesso Musica
Domenica 6 agosto il progetto itinerante "FurgonCINEMA” arriva a Visso per la quinta data di questa iniziativa culturale tra i comuni del cratere, promossa dall'Associazione Culturale ARISTORIA al fine di tenere insieme le comunità col ritorno al cinema "di una volta", attraverso arte, musica e ricerca storica; che proseguirà poi con altre date in provincia di Macerata e Ascoli Piceno fino a fine agosto.
dagli Organizzatori
Ha scelto la nostra regione, una terra ancora ferita a causa delle scosse di terremoto, il sovrano Ordine di Malta, una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana che oggi opera in 120 Paesi dove fornisce assistenza alle persone bisognose attraverso le sue attività mediche, sociali e umanitarie, per ospitare il campo estivo “Prendi il largo” al quale prendono parte, provenienti da tutta Italia, ben quarantacinque ospiti assistiti e una novantina di volontari assistenti.
Risultano a oggi totalmente libere le strade su 44 dei 52 Comuni del cratere che hanno dichiarato la presenza di macerie sul proprio territorio a seguito del sisma e si va normalizzando anche la situazione relativa alla emissione di ordinanze da parte dei sindaci per attuare le demolizioni di sicurezza e consentire così l’agibilità di tutte le vie di comunicazione.
Spiacevole incidente martedì sera, 1 agosto, per l' Arcivescovo Cardinale Edoardo Menichelli e il Vicario generale monsignor Roberto Peccetti. Di rientro da San Severino Marche verso le ore 22,15, la Nissan Qashai guidata dal Cardinale è uscita dalla carreggiata stradale, ribaltandosi su un fianco a motivo dell’abbaglio di un’auto che in senso contrario procedeva a fari alti.
di Redazione
Il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione la Delegazione Italiana per la Convenzione delle Alpi e con la Comunità Montana "Parco Alto Garda Bresciano", ha organizzato, in data 27 luglio 2017, a Gardone Riviera (BS), nella magnifica cornice del Lago di Garda, un importante convegno su "Sviluppare il potenziale delle aree protette alpine".
Un protocollo finalizzato a disciplinare le attività di controllo e di monitoraggio in funzione antimafia e anticorruzione di tutti i contratti sugli appalti per la ricostruzione pubblica nei territori del centro Italia colpiti dal terremoto.
Un classico della Disney, il film d'animazione in computer grafica del 2016 “Oceania” torna a portare in scena mercoledì sera (2 agosto), proiezione unica alle ore 21,30, la rassegna “Una piazza da cinema”, promossa dalla direzione artistica del Cinema San Paolo in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e con la Pro Loco settempedana.
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con la Disfida del Bracciale, la manifestazione treiese dell’antico gioco della palla al muro, ricca di gare sportive, eventi e taverne in centro storico. San Severino Blues per l’occasione porta in piazza dalla Sardegna il cantante e chitarrista Francesco Pìu, un grande talento la cui fama sta crescendo a livello nazionale e internazionale.
Sono già partiti i controlli per verificare ed attestare le regolarità delle richieste di contributo una-tantum (decreto legge dl 189/2016 art 45 contributo 5mila euro per partite Iva e liberi professionisti) ammesse a finanziamento secondo le disposizioni emanate dal Governo. Tutta la procedura è stata stabilita dal Governo e la Regione ha emanato solo le linee guida sempre secondo il dettato del Governo.
Vibra l’Arpa della Rinascita ed è Montelago Celtic Festival. Il 3, 4 e 5 agosto, a Taverne di Serravalle di Chienti, un gigantesco monumento segna la direzione della XV edizione della Festa Fantastica della Terra di Mezzo, stella cometa per i pellegrini celtic style - Fate, Elfi, Druidi - del Pianeta, in viaggio verso la Città fatata. Scenari fantastici!
da Montelago Celtic Festival
C’erano tanti fedeli in piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, per assistere al passaggio della statua della Madonna di Loreto che viene portata in pellegrinaggio in questi giorni fino ad Assisi dalla marcia francescana “Un passo oltre” organizzata dai Frati Minori delle Marche “per dare una speranza ai fratelli terremotati”.