Ci troviamo a sottolineare la scelta del nostro Sindaco volta nuovamente ad anteporre l’interesse personale a quello collettivo; ci riferiamo precisamente all’imminente assunzione di un dipendente, nello specifico: “a tempo determinato e part-time 50% di n. 1 Istruttore direttivo amministrativo – Cat. D. – Pos. giuridica di accesso D.1 – da inserire nell’ufficio di Staff del sindaco, ai sensi e per gli effetti dell’art.90 del D. Lgs. 267/2000, alle dirette dipendenze del Sindaco, che supporti e coadiuvi il Sindaco nel soccorso ed assistenza alla popolazione come tramite tra organo politico e collettività.”
Pochi giorni fa il Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Vasco Errani, ha firmato una nuova ordinanza riguardante la rimodulazione delle modalità di selezione delle imprese interessate a partecipare ai bandi di gara per i lavori relativi agli edifici scolastici.
da Confartigianato Imprese Macerata
Un nuovo server per l’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi” è stato consegnato dall’“Associazione 108. Una Scuola per la vita”, rappresentata dal vice presidente del sodalizio, Massimo Cervigni, e dal consigliere Flora Menichelli, al dirigente scolastico, professor Sandro Luciani.
Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto impegnata l’orchestra di Fiati Citta’ di Camerino in un memorabile concerto con la tromba del cinema italiano Nello Salza, la direzione del Camerino Music Festival propone per questa edizione un interessante concerto che la vedrà di nuovo impegnata accompagnando nell’esecuzione di alcuni nuovi brani originali il trombonista Gianluca Scipioni, 1° trombone presso l’orchestra del Teatro Regio di Torino e membro del “Gomalan Brass Quintet”.
da Adesso Musica
Domenica 6 agosto il progetto itinerante "FurgonCINEMA” arriva a Visso per la quinta data di questa iniziativa culturale tra i comuni del cratere, promossa dall'Associazione Culturale ARISTORIA al fine di tenere insieme le comunità col ritorno al cinema "di una volta", attraverso arte, musica e ricerca storica; che proseguirà poi con altre date in provincia di Macerata e Ascoli Piceno fino a fine agosto.
dagli Organizzatori
Ha scelto la nostra regione, una terra ancora ferita a causa delle scosse di terremoto, il sovrano Ordine di Malta, una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana che oggi opera in 120 Paesi dove fornisce assistenza alle persone bisognose attraverso le sue attività mediche, sociali e umanitarie, per ospitare il campo estivo “Prendi il largo” al quale prendono parte, provenienti da tutta Italia, ben quarantacinque ospiti assistiti e una novantina di volontari assistenti.
Risultano a oggi totalmente libere le strade su 44 dei 52 Comuni del cratere che hanno dichiarato la presenza di macerie sul proprio territorio a seguito del sisma e si va normalizzando anche la situazione relativa alla emissione di ordinanze da parte dei sindaci per attuare le demolizioni di sicurezza e consentire così l’agibilità di tutte le vie di comunicazione.
Spiacevole incidente martedì sera, 1 agosto, per l' Arcivescovo Cardinale Edoardo Menichelli e il Vicario generale monsignor Roberto Peccetti. Di rientro da San Severino Marche verso le ore 22,15, la Nissan Qashai guidata dal Cardinale è uscita dalla carreggiata stradale, ribaltandosi su un fianco a motivo dell’abbaglio di un’auto che in senso contrario procedeva a fari alti.
di Redazione
Il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione la Delegazione Italiana per la Convenzione delle Alpi e con la Comunità Montana "Parco Alto Garda Bresciano", ha organizzato, in data 27 luglio 2017, a Gardone Riviera (BS), nella magnifica cornice del Lago di Garda, un importante convegno su "Sviluppare il potenziale delle aree protette alpine".
Un protocollo finalizzato a disciplinare le attività di controllo e di monitoraggio in funzione antimafia e anticorruzione di tutti i contratti sugli appalti per la ricostruzione pubblica nei territori del centro Italia colpiti dal terremoto.