Sono passati più di 4 mesi, ma alla fine i Carabinieri sono riusciti a identificare ed arrestare il presunto responsabile dell'omicidio avvenuto lo scorso aprile a Budoni, in provincia di Nuoro. Ad essere uccisa una donna cinese di 37 anni, ferita a morte da diverse coltellate all'interno del suo negozio.
Anas e quattro imprese aggiudicatarie dei lavori necessari al ripristino della transitabilità sulla strada provinciale 209 “Valnerina”, colpita dal sisma in prossimità del confine umbro-marchigiano, hanno sottoscritto giovedì mattina l’atto di consegna che dà ufficialmente il via agli interventi.
da Anas
Il progetto fotografico 'Mille foto mille anime' nasce dalla collaborazione tra il Circolo Culturale Massimo Ferretti di Jesi e Sibillini Lab di Visso ed è volto alla sensibilizzazione della popolazione verso un tema ancora tristemente attuale come quello del terremoto e delle sue conseguenze.
dagli Organizzatori
Mercoledì 16 agosto il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE, è tornato ancora una volta in provincia, per rinnovare il proprio sostegno, vicinanza e solidarietà ai Carabinieri e a tutte le comunità colpite dal sisma ed è stata un’occasione anche per avere un quadro aggiornato sulle attuali problematiche e sulla situazione logistica delle Caserme Carabinieri.
È partita da pochi giorni la campagna di crowdfunding dedicata a Mus-e Italia onlus per i bambini di Amandola e Visso, e già ha superato il 60% dell’importo minimo valutato come indispensabile per l’attivazione di due laboratori artistici realizzati secondo la metodologia Mus-e, associazione che da diversi anni, in Italia e nel mondo, promuove l’arte e la bellezza a scuola come strumento di interpretazione della realtà, anche e soprattutto in condizioni di disagio per gli alunni.
dagli Organizzatori