23 agosto 2017

...

Proseguono i festeggiamenti nei quartieri matelicesi, protagonisti del ricco calendario di eventi estivi promosso dall’amministrazione comunale che mette in sinergia le iniziative di tante realtà del territorio.


...

Escursione a 6 zampe in programma per domenica 27 agosto 2017 presso La Rocca degli Ottoni, signori di Matelica che in epoca tardo medievale-rinascimentale costruirono in ambiente montano, al confine con la provincia di Ancona, un punto di controllo e di difesa per la città.


...

L’areale dove hanno vigliaccamente sparato ad un giovane esemplare di aquila reale, rinvenuto poi ferito nei pressi di Albacina di Fabriano, è esattamente quello dove come LAC Marche abbiamo proposto la creazione di un corridoio faunistico tra la Riserva Naturale Regionale dei monti San Vicino e Canfaito ed il Parco Naturale Regionale di Frasassi e Gola della Rossa, per agevolare gli spostamenti e gli scambi genetici tra le due aree protette a beneficio di specie faunistiche importanti a livello comunitario e ancora a rischio di estinzione come l’aquila reale o il lupo appenninico.




...

Fervono i preparativi per l’undicesima edizione della Scuola Internazionale di Chimica Organometallica (ISOC) che si terrà presso la sede Unicam di San Benedetto del Tronto dal 2 al 6 settembre e che quest’anno sarà incentrata sul tema “Organometallic Chemistry: from theory to applications”.



22 agosto 2017


...

Inizia un’altra settimana di lavoro per la S.S.Matelica che svolgerà allenamenti in doppia seduto fino all’inizio del campionato, domenica 3 settembre.



...

L’Associazione Culturale Terra dell’Arte e il Museo MIDAC presentano gli eventi previsti all’interno del Festival di Teatro, Danza, Musica e Poesia “Notti d’Estate” 2017, giunto alla sua Ottava Edizione, tutti ad ingresso libero e che si svolgeranno nello splendido scenario dell’ex Chiesa di San Sebastiano, centro storico di Belforte del Chienti, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.


...

Un fine settimana impegnativo per la Banda/orchestra Città di Camerino che sarà impegnata sabato 26 agosto a Serravalle di Chienti per le solenni feste Triennali mentre domenica 27 agosto sarà protagonista al 1° Festival Bande Musicale Città di Fermo che si terrà presso il lungomare di Lido di Fermo.


21 agosto 2017





...

A Sarnano questo sabato è calato il sipario sulla decima edizione di “Castrum Sarnani – Il Medioevo che Ritorna”, manifestazione organizzata dall’Associazione Tamburini del Serafino.


19 agosto 2017


...

Sono passati più di 4 mesi, ma alla fine i Carabinieri sono riusciti a identificare ed arrestare il presunto responsabile dell'omicidio avvenuto lo scorso aprile a Budoni, in provincia di Nuoro. Ad essere uccisa una donna cinese di 37 anni, ferita a morte da diverse coltellate all'interno del suo negozio.


...

L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che dal 2 settembre al 31 ottobre potranno essere presentate, su apposito modulo, le domande di sostegno per l’inclusione attiva (Sia) nelle aree del sisma.




18 agosto 2017

...

Anas e quattro imprese aggiudicatarie dei lavori necessari al ripristino della transitabilità sulla strada provinciale 209 “Valnerina”, colpita dal sisma in prossimità del confine umbro-marchigiano, hanno sottoscritto giovedì mattina l’atto di consegna che dà ufficialmente il via agli interventi.






...

Il progetto Vissosteniamo nasce dall'idea di alcuni amici di Recanati in collaborazione con le associazioni Il giardino delle donne e What's art di Recanati.



...

Al via “Castrum Sarnani – Il Medioevo che Ritorna”, manifestazione organizzata a Sarnano dall’associazione Tamburini del Serafino e giunta ormai alla sua decima edizione.


17 agosto 2017

...

Dopo Ferragosto sono i quartieri a diventare protagonisti a Matelica Estate, il calendario di eventi promosso dall’amministrazione comunale che mette in sinergia le iniziative di tante realtà del territorio.



...

Mercoledì 16 agosto il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE, è tornato ancora una volta in provincia, per rinnovare il proprio sostegno, vicinanza e solidarietà ai Carabinieri e a tutte le comunità colpite dal sisma ed è stata un’occasione anche per avere un quadro aggiornato sulle attuali problematiche e sulla situazione logistica delle Caserme Carabinieri.



...

Ultimo appuntamento con la rassegna “Una piazza da cinema”, promossa dalla direzione artistica del Cinema San Paolo in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e con la Pro Loco settempedana.