"Oggi è il giorno della consegna delle casette nel Maceratese, una zona fortemente colpita, come estensione dei danni, dal sisma e quindi qui le casette hanno una funzione estremamente importante. Vogliamo che questo sia un concreto segno di speranza per ricominciare e la dimostrazione concreta che la macchina organizzativa è in moto e sta lavorando senza sosta."
L’areale dove hanno vigliaccamente sparato ad un giovane esemplare di aquila reale, rinvenuto poi ferito nei pressi di Albacina di Fabriano, è esattamente quello dove come LAC Marche abbiamo proposto la creazione di un corridoio faunistico tra la Riserva Naturale Regionale dei monti San Vicino e Canfaito ed il Parco Naturale Regionale di Frasassi e Gola della Rossa, per agevolare gli spostamenti e gli scambi genetici tra le due aree protette a beneficio di specie faunistiche importanti a livello comunitario e ancora a rischio di estinzione come l’aquila reale o il lupo appenninico.
Dopo aver ricordato la sequenza sismica che dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017 ha colpito un terzo del territorio marchigiano, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa, ha fatto il punto della situazione ad un anno dalla prima scossa che purtroppo registrò anche la perdita di vite umane ad Arquata del Tronto.
Fervono i preparativi per l’undicesima edizione della Scuola Internazionale di Chimica Organometallica (ISOC) che si terrà presso la sede Unicam di San Benedetto del Tronto dal 2 al 6 settembre e che quest’anno sarà incentrata sul tema “Organometallic Chemistry: from theory to applications”.
A quasi un anno dal sisma, i quattro presidenti delle regioni colpite dal terremoto, il nuovo capo del dipartimento della Protezione Civile, il commissario straordinario per la ricostruzione ed il premier Paolo Gentiloni, si sono ritrovati a Palazzo Chigi per una riunione ed una conferenza stampa.
L’Associazione Culturale Terra dell’Arte e il Museo MIDAC presentano gli eventi previsti all’interno del Festival di Teatro, Danza, Musica e Poesia “Notti d’Estate” 2017, giunto alla sua Ottava Edizione, tutti ad ingresso libero e che si svolgeranno nello splendido scenario dell’ex Chiesa di San Sebastiano, centro storico di Belforte del Chienti, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
dagli Organizzatori
Un fine settimana impegnativo per la Banda/orchestra Città di Camerino che sarà impegnata sabato 26 agosto a Serravalle di Chienti per le solenni feste Triennali mentre domenica 27 agosto sarà protagonista al 1° Festival Bande Musicale Città di Fermo che si terrà presso il lungomare di Lido di Fermo.
da Banda Città di Camerino
Prendiamo atto delle dimissioni di Errani e riteniamo che sia giunto il momento di restituire il protagonismo ai territori, a partite dal Presidente della Regione, che tra mille difficoltà ha sempre lavorato per i nostri territori, instaurando un rapporto di fiducia reciproca con i Sindaci dei Comuni terremotati, a prescindere dall'area politica di provenienza.
da PD Camerino
Da Giovanni Angradi riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera in risposta al comunicato stampa della Coldiretti sulla mucca sbranata a San Severino (leggi).
da Lettera firmata
Sono passati più di 4 mesi, ma alla fine i Carabinieri sono riusciti a identificare ed arrestare il presunto responsabile dell'omicidio avvenuto lo scorso aprile a Budoni, in provincia di Nuoro. Ad essere uccisa una donna cinese di 37 anni, ferita a morte da diverse coltellate all'interno del suo negozio.
Anas e quattro imprese aggiudicatarie dei lavori necessari al ripristino della transitabilità sulla strada provinciale 209 “Valnerina”, colpita dal sisma in prossimità del confine umbro-marchigiano, hanno sottoscritto giovedì mattina l’atto di consegna che dà ufficialmente il via agli interventi.
da Anas
Prime 22 casette consegnate a Pieve Torina dopo il sisma. Dotate di tutti i comfort e vicine all'area commerciale che sarà inaugurata a breve, le chiavi delle prime Sae della zona Le Piane sono finalmente in mano ai loro proprietari.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Oggi è il giorno della consegna delle casette nel Maceratese, una zona fortemente colpita, come estensione dei danni, dal sisma e quindi qui le casette hanno una funzione estremamente importante. Vogliamo che questo sia un concreto segno di speranza per ricominciare e la dimostrazione concreta che la macchina organizzativa è in moto e sta lavorando senza sosta."
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche, traccia un profilo del presente e del futuro nelle zone terremotate.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Una tradizione che si conferma.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Ancora un importante successo per la ricerca di eccellenza di Unicam.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Proseguono i festeggiamenti nei quartieri matelicesi, protagonisti del ricco calendario di eventi estivi promosso dall’amministrazione comunale che mette in sinergia le iniziative di tante realtà del territorio.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
L’areale dove hanno vigliaccamente sparato ad un giovane esemplare di aquila reale, rinvenuto poi ferito nei pressi di Albacina di Fabriano, è esattamente quello dove come LAC Marche abbiamo proposto la creazione di un corridoio faunistico tra la Riserva Naturale Regionale dei monti San Vicino e Canfaito ed il Parco Naturale Regionale di Frasassi e Gola della Rossa, per agevolare gli spostamenti e gli scambi genetici tra le due aree protette a beneficio di specie faunistiche importanti a livello comunitario e ancora a rischio di estinzione come l’aquila reale o il lupo appenninico.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Dopo aver ricordato la sequenza sismica che dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017 ha colpito un terzo del territorio marchigiano, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa, ha fatto il punto della situazione ad un anno dalla prima scossa che purtroppo registrò anche la perdita di vite umane ad Arquata del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il comune di San Severino Marche, esprime la sua vicinanza al commissario per la ricostruzione Vasco Errani, in seguito alla notizia delle sue dimissioni da tale incarico.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Fervono i preparativi per l’undicesima edizione della Scuola Internazionale di Chimica Organometallica (ISOC) che si terrà presso la sede Unicam di San Benedetto del Tronto dal 2 al 6 settembre e che quest’anno sarà incentrata sul tema “Organometallic Chemistry: from theory to applications”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La matelicese Ilenia Bravetti, 22 anni, bionda e occhi azzurri, ha conquistato il titolo di Miss Marche 2017 nella finalissima regionale che si è svolta a Pieve Torina all’interno del suggestivo parco Rodari al cospetto di un numerosissimo pubblico.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Inizia un’altra settimana di lavoro per la S.S.Matelica che svolgerà allenamenti in doppia seduto fino all’inizio del campionato, domenica 3 settembre.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
A quasi un anno dal sisma, i quattro presidenti delle regioni colpite dal terremoto, il nuovo capo del dipartimento della Protezione Civile, il commissario straordinario per la ricostruzione ed il premier Paolo Gentiloni, si sono ritrovati a Palazzo Chigi per una riunione ed una conferenza stampa.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’Associazione Culturale Terra dell’Arte e il Museo MIDAC presentano gli eventi previsti all’interno del Festival di Teatro, Danza, Musica e Poesia “Notti d’Estate” 2017, giunto alla sua Ottava Edizione, tutti ad ingresso libero e che si svolgeranno nello splendido scenario dell’ex Chiesa di San Sebastiano, centro storico di Belforte del Chienti, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
dagli Organizzatori
Un fine settimana impegnativo per la Banda/orchestra Città di Camerino che sarà impegnata sabato 26 agosto a Serravalle di Chienti per le solenni feste Triennali mentre domenica 27 agosto sarà protagonista al 1° Festival Bande Musicale Città di Fermo che si terrà presso il lungomare di Lido di Fermo.
da Banda Città di Camerino
Prendiamo atto delle dimissioni di Errani e riteniamo che sia giunto il momento di restituire il protagonismo ai territori, a partite dal Presidente della Regione, che tra mille difficoltà ha sempre lavorato per i nostri territori, instaurando un rapporto di fiducia reciproca con i Sindaci dei Comuni terremotati, a prescindere dall'area politica di provenienza.
da PD Camerino
Grande successo di pubblico a Sefro per la seconda edizione del “Bosco Incantato”, un angolo magico ricavato all’interno della collina di Sant’Albertino, nei pressi dei giardini pubblici.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Da Giovanni Angradi riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera in risposta al comunicato stampa della Coldiretti sulla mucca sbranata a San Severino (leggi).
da Lettera firmata
A circa due settimane dall'inizio della preparazione, il Real Matelica aggiunge altre due figurine all'album della rosa per il campionato di Terza Categoria 2017/2018.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Cerchi lavoro? Ecco decine di nuove offerte di lavoro e tirocinio da Camerino, Matelica, San Severino e dintorni.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Sono passati più di 4 mesi, ma alla fine i Carabinieri sono riusciti a identificare ed arrestare il presunto responsabile dell'omicidio avvenuto lo scorso aprile a Budoni, in provincia di Nuoro. Ad essere uccisa una donna cinese di 37 anni, ferita a morte da diverse coltellate all'interno del suo negozio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che dal 2 settembre al 31 ottobre potranno essere presentate, su apposito modulo, le domande di sostegno per l’inclusione attiva (Sia) nelle aree del sisma.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
"La riapertura delle Terme di San Giacomo sono un esempio per tutti quanti noi, un'attività che ha creduto, si è rialzata ed è ripartita sul territorio".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anas e quattro imprese aggiudicatarie dei lavori necessari al ripristino della transitabilità sulla strada provinciale 209 “Valnerina”, colpita dal sisma in prossimità del confine umbro-marchigiano, hanno sottoscritto giovedì mattina l’atto di consegna che dà ufficialmente il via agli interventi.
da Anas
Mercoledì prossimo, 23 agosto, verranno consegnate le chiavi delle prime dieci SAE (Soluzioni Abitative di Emergenza) del territorio del comune di Fiastra.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
La frazione di Cesolo da venerdì 25 agosto festeggia la solennità di Santa Margherita, sua protettrice.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo l’abbattimento degli edifici pericolanti, o parzialmente crollati a seguito delle scosse di terremoto, sono più di 10mila le tonnellate di macerie rimosse nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it