La voce della Sirenetta al Piermarini di Matelica: viaggio nel mondo delle colonne sonore cinematografiche

Per la sezione “altri percorsi” Simona Patitucci accompagna il pubblico in un volo attraverso cinquant’anni di cinematografia italiana proponendo le più belle colonne sonore dei film in 'Metti una sera al cinema'. Gioielli capaci di risplendere anche dopo che si è spenta l’ultima luce sullo schermo, canzoni straordinarie, a volte tenerissime, a volte bizzarre, a volte aventi una vita propria, a volte indissolubilmente legate a quello specifico film e al volto dei divi, Simona Patitucci, nata e cresciuta in una famiglia di spettacolo, accompagna il pubblico con grande maestria e divertimento ponendo l’attenzione non sulla visione, ma sull’ascolto. Le colonne sonore ci hanno regalato gioielli capaci di risplendere anche dopo che si è spenta l’ultima luce sullo schermo, a volte indissolubilmente legate al volto di divi, al servizio dei quali erano state composte.
Simona Patitucci, poliedrica performer teatrale (tra i suoi numerosi spettacoli I 7 re di Roma, Pinocchio Il Grande Musical, Aggiungi un posto a tavola, Il Conte Tacchia e Newsies, nota al grande pubblico quale voce italiana del personaggio di Ariel, ovvero La Sirenetta di Walt Disney, nonché vincitrice del prestigioso premio internazionale BroadwayWorld 2014 quale miglior attrice non protagonista) ed interprete di prestigiose colonne sonore cinematografiche da sempre innamorata di tutto ciò che è arte scenica, ha selezionato, a braccetto con il suo autore, GianfrancoVergoni, canzoni, storie e immagini, come una cercatrice d’oro. Ed è pronta ad offrirle al pubblico, accompagnata al pianoforte (lo strumento che commentava la proiezione dei film muti, all’epoca degli albori della cinematografia) da un musicista di sopraffino, il Maestro Emiliano Begni.
Altri ingredienti preziosi di questa “ricetta” musicale sono le proiezioni ideate e realizzate da Pádraig Ò Broin e il coordinamento registico affidato all’estro di Toni Fornari. Biglietti 12 euro, ridotto 10 euro. Informazioni e vendita: Biglietteria del Teatro Piermarini 0737 85088. Inizio concerto ore 21.15.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2017 alle 13:09 sul giornale del 12 gennaio 2017 - 525 letture
In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, amat, sirenetta, patitucci, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aFlR
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"