Nuova Banca Marche riapre dopo il terremoto a Caldarola e Fiastra

1' di lettura 13/01/2017 - Sono state inaugurate venerdì le filiali Nuova Banca Marche ospitate in container a Caldarola e Fiastra.

Prendono il posto delle due storiche agenzie di via Roma a Caldarola e di via Marconi a Fiastra rese inagibili a causa del terremoto. Le due nuove filiali, sistemate in prefabbricati di 49 metri quadrati situati a Caldarola in via Aldo Moro e a Fiastra in via Roma, sono dotate di atm e ospiteranno quattro dipendenti a Caldarola e uno a Fiastra.

All’inaugurazione hanno partecipato, oltre al direttore Retail di Nuova Banca Marche Giordano Fulvi e al responsabile della zona di Camerino Paolo Salvi, anche i sindaci di Caldarola Luca Giuseppetti e di Fiastra Claudio Castelletti. Nelle prossime settimane saranno rese operative anche le filiali-container a Muccia e Pievebovigliana, che andranno a sostituire in quei paesi le agenzie chiuse a causa del terremoto.

”Il terremoto – ha dichiarato durante la cerimonia inaugurale il sindaco Castelletti, che ha parlato anche a nome di Cristina Gentili, sindaca di Bolognola - è stato un’enorme catastrofe e non mi riferisco in senso stretto ai danni al patrimonio edilizio quanto, soprattutto, al danno alla coesione sociale della nostra comunità, attualmente sparpagliata tra gli alloggi della costa e le autonome sistemazioni. La nostra è una vera e propria corsa contro il tempo per cercare di fornire i servizi ai cittadini che possono e vogliono tornare nel loro paese, proprio per ritrovare quel senso di appartenenza che rischia di svanire con il passare dei mesi. Ogni ufficio o esercizio commerciale che riapre, come in questo caso, è un segnale importante che infonde ottimismo."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2017 alle 14:42 sul giornale del 14 gennaio 2017 - 785 letture

In questo articolo si parla di economia, terremoto, banca marche, caldarola, fiastra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aFpl





logoEV
logoEV