Sisma: sospensioni ed agevolazioni per le utenze gas e luce situate nel cratere sismico

Metano bollette 2' di lettura 03/02/2017 - In prima istanza con l’art. 48 comma 2 del D.L. 189/2016, convertito in legge con modificazioni, con la L. 229/2016 è stata prevista la sospensione temporanea di 6 mesi, dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere nello stesso periodo, a decorrere dal 24 agosto 2016 per i Comuni del primo cratere e dal 26 ottobre 2016 per i Comuni indicati nel secondo cratere.

L’AEEGSI (Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico) con la delibera 810/2016/R/com ha provveduto a chiarire che, nel rapporto tra l’esercente l’attività di vendita ed il cliente finale, la sospensione riguarda anche la fatturazione degli importi relativi alle prestazioni di attivazione, riattivazione, disattivazione nonché dei contributi di allacciamento.

Per i beneficiari della sospensione dei termini di pagamento non si applica la disciplina relativa alle sospensioni per morosità anche nel caso di morosità verificatasi precedentemente alle date del 24 agosto e del 26 ottobre 2016. Per i clienti economicamente svantaggiati ed in gravi condizioni fisiche la mancata presenza del requisito della residenza anagrafica non costituisce elemento ostativo all’ammissione o al rinnovo del bonus elettrico e del bonus gas.

Entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore della L. 229/2016, ovvero, il 18-12-2016, l’AEEGSI, con propri provvedimenti disciplinerà le modalità di rateizzazione delle fatture i cui pagamenti sono stati sospesi ed introdurrà agevolazioni, anche di natura tariffaria, a favore delle utenze situate nei Comuni del cratere.

In ultimo, l’art. 14 comma 2 del D.L. 244/2016 (“Milleproroghe”) ha previsto la prorogazione di ulteriori 6 mesi, della sospensione sopra citata, limitatamente ai soggetti danneggiati che dichiarino l’inagibilità del fabbricato, casa di abitazione, studio professionale o azienda, ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con trasmissione agli enti competenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2017 alle 11:58 sul giornale del 04 febbraio 2017 - 1834 letture

In questo articolo si parla di economia, terremoto, luce, gas, bolletta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aF6h





logoEV
logoEV