Studio54 sceglie Camerino invece di Sanremo: la radio trasmetterà dalle città colpite dal sisma e non dal Festival

Mentre radio, tv e giornali nazionali e internazionali si concentrano in maniera massiccia nella città ligure, Studio54 Network, storica radio del Festival di Sanremo, da mercoledì fino a sabato 11 febbraio, sarà nei territori colpiti dal sisma.
Camerino, Accumoli, Norcia, Castelsantagelo, San Severino Marche, Cingoli, Castelluccio: Studio54, presente con la sua postazione mobile sempre a pochi metri dal Teatro Ariston, ogni anno, dal 1989, compie ora un atto rivoluzionario e decide di spostarsi nelle zone terremotate. Dalla città dei fiori al magnifico centro Italia duramente colpito, Studio54 sceglie di essere radio di servizio. "Dopo 29 festival, il nostro Sanremo numero 30 è qui. Per stare vicini alle popolazioni colpite da terremoto, rinunciamo alla nostra presenza nella riviera ligure, trasferendo i nostri studi mobili nei martoriati ma sempre incantevoli borghi colpiti dal sisma. Vogliamo dare voce, vicinanza e calore a chi sta vivendo una situazione tanto difficile. Vogliamo che proprio nei giorni del Festival i riflettori rimangano puntati su questi territori in emergenza" spiega il fondatore e direttore della storica radio di Locri, Francesco Massara.
Lo stargate di Studio54 Network sarà posizionato nella zona dove ha trovato alloggio provvisorio il Comune di Camerino, a ridosso della zona rossa, la parte della città praticamente rasa al suolo dal sisma. "Da Camerino coinvolgeremo tutti i comuni vicini fino alla giornata conclusiva che ci vedrà trasmettere da Norcia ‒ dice Enzo Di Chiera, capitano della squadra di speaker di Studio54 ‒ Anche da qui racconteremo Sanremo con finestre e interviste sul festival, ma soprattutto racconteremo un territorio che deve risorgere, racconteremo l’Italia che purtroppo vive problematiche gravi, pesanti, daremo voce a tutto ciò che necessità di attenzione".
Grande disponibilità ed entusiasmo hanno mostrato da subito i sindaci e gli abitanti della zona che hanno accolto con calore i componenti dello staff della radio, giunti martedì a Camerino. Fino a sabato, quindi, dalle 15 alle 19, Studio54 Network, sarà in onda sui suoi consueti canali e sul “Circuito delle 100 radio”, con circa cento emittenti locali per una copertura quasi capillare del territorio nazionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2017 alle 09:01 sul giornale del 10 febbraio 2017 - 7638 letture
In questo articolo si parla di attualità, terremoto, radio, sanremo, camerino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aGfb
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"