Continua la catena di solidarietà verso gli allevatori terremotati delle Marche: donati fieno, paglia e mangimi

1' di lettura 10/02/2017 - Continua la catena di solidarietà a favore degli allevamenti marchigiani dell’area terremotata: a venti giorni dall’emergenza neve, è sempre consistente la fornitura di fieno, paglia e mangime.

“Le numerose donazioni di alimenti per animali, provenienti da tutta Italia, hanno raggiunto gli allevamenti colpiti dalle calamità – riferisce la vice presidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura - Con l’arrivo dei prodotti, gli allevatori in difficoltà hanno rafforzato le loro speranze per superare il difficile momento”. A oggi, sono stati distribuiti 914 balloni di fieno, 128 di paglia e 350 quintali di mangime. Sono stati consegnati a 111 allevatori, attraverso i due impianti temporanei di stoccaggio e distribuzione, attivati nei Comuni di Amandola e di Pieve Torina, che continueranno a ricevere le donazioni.

Per i prossimi quindici giorni sono previsti ulteriori arrivi di 426 balloni di fieno, 20 di paglia e circa 100 quintali di mangime per 38 allevatori terremotati delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Tutte le movimentazioni degli alimenti per animali sono tracciate e registrate nella massima trasparenza. La Protezione Civile, attraverso i servizi Agricoltura e Veterinaria della Regione Marche, ha supportato le associazioni di cittadini, i singoli benefattori, le associazioni di categoria, le Onlus, gli enti e le istituzioni, per raccordare in modo capillare le donazioni verso gli allevatori bisognosi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2017 alle 15:07 sul giornale del 11 febbraio 2017 - 420 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, terremoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGi5





logoEV
logoEV