Errani e Curcio inaugurano il villaggio realizzato dall'Esercito a Pieve Torina

2' di lettura 10/02/2017 - Da oggi anche gli abitanti di Pieve Torina che non hanno mai abbandonato il paese hanno a disposizione i moduli abitativi.

Il villaggio abitativo è stato realizzato dai militari del Genio della Task Force Marche dell’Esercito Italiano di stanza a Muccia. Un'opera importante nella continua azione di assistenza alle popolazioni colpite dal sisma, che è un forte segnale per mantenere l’identità del territorio.

Al taglio del nastro effettuato dal commissario Vasco Errani, hanno partecipato oltre al sindaco Alessandro Gentilucci e rappresentanti della giunta, il colonnello Carlo Di Pasquale comandante della Task Force dell’Esercito, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti. “In un territorio montano che strutturalmente è lento – dice il sindaco Alessandro Gentilucci - ho chiesto alle istituzioni di andare veloci e sburocratizzare il sistema, perché queste aree rischiano di scomparire".

Per quanto riguarda la consegna delle casette, i vertici nazionali dell’emergenza Curcio ed Errani hanno chiesto pazienza e non si sono sbilanciati su tempi e date certe.

Un meritato plauso e ringraziamento speciale è andato agli uomini e alle donne dell’esercito. Sono stati n tutto una trentina i soldati del Genio, che dall’8 dicembre hanno lavorato ininterrottamente fino a Capodanno, compresi i giorni di festa e sotto tutte le intemperie, per preparare l’area e affrettare la consegna dei moduli. Ben 24 i mezzi speciali dell’esercito, tra ruspe, escavatori e altre macchine, sono state utilizzate senza sosta dai militari. Solo l'ultima nevicata ha rinviato di qualche giorno l’insediamento fisico degli sfollati di Pieve Torina nella struttura situata presso la zona degli insediamenti produttivi nell’immediata periferia del paese, in località Pinturetta di Lucciano.

Nei moduli abitativi hanno trovato sistemazione anche gli alunni della scuola primaria di Pieve Torina. I posti letto all’interno del villaggio sono in tutto 96 ed attualmente quelli occupati sono già la metà.

(sotto alcune foto dei lavori, clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 10-02-2017 alle 16:18 sul giornale del 11 febbraio 2017 - 1098 letture

In questo articolo si parla di attualità, angelo ubaldi, pieve torina, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGjs