Sisma: 16,5 milioni di euro agli allevatori marchigiani terremotati

Gli allevatori marchigiani di queste aree riceveranno contributi per 16,5 milioni di euro. Lo comunica la vice presidente Anna Casini, a seguito dell’accordo sottoscritto a Roma. La “strategia” è finanziata con fondi dell’Unione europea, dello Stato e delle Regioni. Quelle dell’Italia centrale hanno scelto di investire la propria quota nelle aree interessate dal sisma.
“La Regione Marche ha contribuito con 9,7 milioni di euro - afferma Casini - Anche gli allevatori con aziende fuori dal cratere, qualora in possesso di certificazione di danno causato dal terremoto con scheda FAST, potranno ricevere gli stessi aiuti delle altre imprese”.
L’accordo prevede il pagamento di 400 euro a capo bovino, 60 euro a capo ovino, 15 euro per suino e 100 euro per equino. “L’Agea si è impegnata ad aprire il proprio sistema informativo entro pochi giorni per accogliere le domande degli agricoltori – continua Casini - Al fine di semplificare al massimo la presentazione delle domande, tutti i dati saranno precaricati e l'allevatore potrà confermare con un semplice click la propria situazione aziendale. Il Ministero ha inoltre concordato, con le organizzazioni professionali agricole nazionali, la prestazione gratuita, da parte delle stesse, per la presentazione delle domande, come ulteriore aiuto alle aziende colpite dal sisma”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2017 alle 14:15 sul giornale del 11 febbraio 2017 - 623 letture
In questo articolo si parla di regione marche, economia, terremoto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aGiQ
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"