All'Ipsia di Matelica un seminario dedicato alla progettazione ed al design dell'occhiale

2' di lettura 13/02/2017 - Domenica 12 febbraio, presso l'Auditorium del IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica si è tenuto un seminario sulla progettazione industriale e il design in occhialeria.

Ciò è stato possibile grazie alla professionalità e al vivo interesse dei professori Paolo Trau' e Rossella Baroni dell'indirizzo ottico del nostro Istituto, sostenuti dal patrocinio dell'Università di Camerino.

Sono stati invitati a confrontarsi e a relazionare di fronte ad un folto pubblico esperti di settore come Davide Nobile, Lucio Stramare, Elizabeth Sorentino, Michela De Faveri e Paolo Insogna, delle prestigiose Compagnia Italiana dell'Occhiale e New Optic Italia. Ciascun relatore si è mostrato disponibile a fornire testimonianza della propria passione, della professionalità acquisita e della storia personale maturata.

Gli interventi principali hanno riguardato un excursus storico sull'origine e sugli sviluppi dell'occhialeria in Italia, su come si possa dar vita ad una nuova collezione sia per quanto riguarda i materiali, i dimensionamenti, il design nonché la realizzazione del prototipo, per poi continuare ad illustrare il valore attuale dell'immagine e della comunicazione per la diffusione di un brand tramite i social media. Molto interessante è stato lo studio del caso della New Optic Italia, una delle pochissime aziende che ha fatto dello studio dell'occhialeria destinata ai bambini una vera e propria mission.

Per concludere il ciclo di interventi della mattinata i professionisti si sono soffermati sul ruolo strategico della figura dell'ottico, vero trait d'union tra il mercato nazionale o globale e la realtà locale in cui egli vive ed opera. Dopo la pausa pranzo i lavori sono continuati con un workshop specialistico sulla progettazione in occhialeria, che ha visto impegnati gi studenti dell' IPSIA Pocognoni e i loro colleghi degli istituti “Sacconi” di Ascoli Piceno, “Benelli” di Pesaro e “Pacinotti” di Foggia.

Sono ben 4 anni che i docenti dell'indirizzo ottico si prodigano per organizzare eventi del genere come occasione di formazione per gli studenti, ma anche di scambio culturale tra tecnici e professionisti sia del settore socio sanitario, sia dell'impresa dell'occhiale, tutto rivolto nella direzione dell'innovazione. Non resta che salutarsi con un arrivederci al prossimo anno.

(firmato da: Monica Orsini)


da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2017 alle 11:37 sul giornale del 14 febbraio 2017 - 819 letture

In questo articolo si parla di attualità, ipsia, matelica, san severino marche, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGn3





logoEV
logoEV