Il pesce fresco nelle mense scolastiche di Pioraco

Pappa Fish 2' di lettura 22/02/2017 - "Pappa Fish", nelle mense scolastiche di Pioraco. Il pesce fresco a mensa una volta a settimana.

Il sindaco Tamagnini: "Abbiamo partecipato, con successo, al bando "Pappa Fish, Mangia bene, cresci sano come un pesce", per inserire il pesce fresco locale nella nostra mensa scolastica, malgrado il periodo difficile, siamo tra i pochi Comuni dell’area cratere della Provincia di Macerata che ha aderito al bando promosso dalla R. Marche."

“Un grande risultato per il Comune di Pioraco - ha commentato ancora il Sindaco Luisella Tamagnini insieme all’Assessore Matteo Cicconi - Da sempre dedichiamo grande attenzione alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti somministrati nel contesto del nostro servizio di refezione scolastica”.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Marche e finanziata all’80% con fondi europei FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) della programmazione 2014-2020, unita allo stanziamento del Comune, nasce per incentivare un’alimentazione corretta fra i ragazzi e contemporaneamente valorizzare il mare, i suoi prodotti e la tradizione marinara e il prodotto allevato nella nostra regione. È noto a tutti quanto il pesce fresco sia indispensabile in un’alimentazione sana ed equilibrata, ed è tra gli alimenti maggiormente consigliati per le sue notevoli proprietà nutrizionali e per i benefici che apporta all’organismo.

"Oltre alla somministrazione del pesce fresco locale nelle mense, il progetto si sviluppa anche a scuola con un percorso di sensibilizzazione, svolto con la preziosa collaborazione dei docenti e grazie al materiale educativo fornito dal Centro CEA “Ambiente e Mare”, riconosciuto R. Marche della Partners in Service srl – continua la Responsabile Biologa Nutrizionista dott.ssa Barbara Zambuchini - La mensa scolastica non è solo il luogo in cui nutrire i bambini, ma un momento essenziale per educarli alla sana alimentazione. Così, insieme al pesce fresco, i bambini potranno “nutrirsi” anche di capacità e competenze per essere protagonisti attivi delle proprie conoscenze, esperienze scelte".

Alici, suri, moli, sgombri, vongole, pannocchie e totani ma anche la trota salmonata e/o fario: sono solo alcune delle tipologie di pesci e molluschi che, interpretate in ricette appetitose, arriveranno sulla tavola degli alunni a seconda della disponibilità e della stagione. Si ringrazia della collaborazione la Trattoria Svampa Laila che è responsabile del servizio di ristorazione scolastica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2017 alle 11:29 sul giornale del 23 febbraio 2017 - 876 letture

In questo articolo si parla di attualità, pioraco, pappa fish, comune di pioraco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGHo





logoEV
logoEV