Camerino: il bilancio dell'associazione IoNonCrollo

2' di lettura 23/02/2017 - Si è svolta nei giorni scorsi l'Assemblea Generale dei Soci dell'Associazione IoNonCrollo, nata a Camerino a seguito degli eventi sismici di ottobre.

L'Assemblea è servita in particolare per fare il punto sulle attività portate avanti dall'Associazione da ottobre a fine dicembre e all'approvazione del bilancio. Questi i numeri a grandi linee delle attività che i volontari hanno organizzato o a cui hanno collaborato.

I ragazzi di IoNonCrollo si sono impegnati in circa 400 ore di attività ricreative, hanno preso parte a circa 100 interventi in zona rossa al fianco dei Vigili del Fuoco, hanno montato, in ausilio della Protezione Civile, 25 tende. Raggiunte per le consegne tutte le frazioni della città ducale, che ne conta 47, e anche 10 comuni limitrofi. Nell'ultimo periodo in particolare i volontari si sono spesi affianco degli allevatori e dei coltivatori che sono stati più in difficoltà, in particolar modo a causa delle nevicate, ed hanno consegnato 1000 quintali di mangimi. Il 2017 si è aperto con il grande successo del Veglione di Capodanno, con 470 persone presenti tra ospiti e volontari.

Continuano inoltre le attività in tutta Italia per promuovere il progetto del Quartiere delle Associazioni e soprattutto far conoscere la situazione drammatica della città di Camerino e del territorio terremotato. Durante l'Assemblea è stato approvato il bilancio consuntivo dell'anno 2016. L'Associazione ha chiuso l'anno con 59.455,24 euro, derivati dal totale delle entrate di 66.197,74 euro e delle uscite di 6.742,50 euro. Si ricorda, pertanto, che tutte le attività dell'Associazione e tutte le donazioni che sono pervenute e continuano ad arrivare saranno convogliate nel progetto del Quartiere delle Associazioni, per ridare alle circa 80 associazioni cittadine che non hanno più una sede poiché era nel centro storico oggi distrutto, un nuovo posto per riunirsi ed operare a favore della ripresa sociale della città.

La somma raccolta fino ad oggi, grazie alle costanti donazioni che arrivano da tutta Italia, permetterebbe all'Associazione di poter costruire due casette dai 120 ai 150 metri quadri.

Inoltre, si comunica che L’Associazione IoNonCrollo, in qualità di associazione che opera a favore delle popolazioni colpite dall’evento sismico del Centro Italia dell’ottobre 2016 è stata riconosciuta ai sensi del comma 1 art. 27 Legge n. 133/99 e della Risoluzione AE n.58/E/13. Gli importi delle donazioni ricevute dall’associazione, pertanto, sono deducibili dal reddito d'impresa ai fini delle relative imposte.


   

di Redazione







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2017 alle 17:50 sul giornale del 24 febbraio 2017 - 1155 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, iononcrollo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGLU





logoEV
logoEV