Recuperate diverse importanti opere d'arte da 4 chiese di Camerino

1' di lettura 23/02/2017 - Continuano senza sosta i recuperi di beni culturali nell'area colpita dal sisma. L'unità di crisi dei beni culturali delle Marche ha pianificato vari interventi che si sono svolti sia in provincia di Ascoli che di Macerata.

Storici dell’arte, restauratori e fotografi del MIBACT hanno lavorato al fianco di Carabinieri, Vigili del Fuoco e volontari della protezione civile di Legambiente al fine di salvare beni culturali custoditi in luoghi gravemente danneggiati dal sisma e in pericolo di crollo. Tra questi sono stati messi in salvo preziosi capolavori e beni minori che comunque hanno un immenso valore devozionale.

Nello specifico negli ultimi giorni a Camerino si è lavorato presso la chiesa di Santa Caterina, di San Giovanni Battista, di Sant'Anna ed infine anche nella frazione di Arnano presso la chiesa di San Cristoforo. 14 le opere recuperate: tra queste anche due dipinti olio su tela di Antonio Pellegrini da Milano ed un affresco raffigurante San Cristoforo del XVI secolo.








Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2017 alle 11:31 sul giornale del 24 febbraio 2017 - 754 letture

In questo articolo si parla di cronaca, camerino, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGKg





logoEV
logoEV