Altri recuperi di opere d'arte a Ussita e Venarotta

1' di lettura 24/02/2017 - Proseguono i recuperi di opere d'arte nell'entroterra marchigiano colpito dal sisma.

Le squadre di recupero coordinate dal personale del MIBACT e composte da storici dell’arte, restauratori, Carabinieri, Vigili del Fuoco e volontari della protezione civile sono state impegnate a Venarotta e Ussita.

A Venarotta sono stati recuperati i beni contenuti nelle chiese di San Giorgio e Santissima Annunziata. Tra i beni 8 dipinti olio su tela realizzati tra il 1700 e il 1800, oltre trenta reliquiari del 1700 con bolle di autentica delle reliquie sempre del medesimo periodo.

A Ussita nelle frazioni Calcara e Sasso sono stati recuperati numerosissimi beni tra i quali nove preziose e importantissime tele settecentesche e due sculture in legno policromo del 1500. In tutti i siti, sotto il coordinamento della soprintendenza archivistica dell’Umbria e delle Marche di Perugia, sono stati recuperati anche gli interessantissimi archivi parrocchiali.

In tutte le operazioni hanno collaborato gli uffici beni culturali della diocesi di Ascoli Piceno e Camerino.








Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2017 alle 21:46 sul giornale del 25 febbraio 2017 - 287 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ussita, Venarotta, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGOH





logoEV
logoEV