Fiastra: una festa di Carnevale per ricongiungere gli sfollati sulla costa e chi è rimasto in paese

2' di lettura 25/02/2017 - E’ stata chiamata TRA-balliamo la festa in maschera organizzata per il pomeriggio di domenica 26 presso l’Hotel Sasso Bianco di San Lorenzo al Lago (Fiastra).

La festa ha l’intento di ricongiungere la popolazione che ora risiede sulla costa e quella che è rimasta a Fiastra, riunendo adulti e bambini in un momento di svago offerto dalla domenica di Carnevale, ricorrenza sempre molto sentita nella tradizione locale.

L’idea della comunità fiastrana è nata dall’incontro con gli psicologi volontari di due associazioni venute in contatto con questa realtà grazie alle reti di solidarietà che si sono attivate dopo il terremoto. Il progetto, realizzato dall’Associazione Psicologi nel mondo e Psicologi per i popoli di Torino, ha preso il nome di “Fiastra mare e monti: una comunità separata dal terremoto” e punta a mitigare gli effetti sociali della situazione che sta vivendo la popolazione. Le due Associazioni lavorano con un approccio di psicologia di comunità ed hanno avuto altre esperienze simili in Salvador, Messico, Abruzzo ed in Emilia. A Fiastra hanno trovato l’appoggio della popolazione attraverso gruppi, formali ed informali, che si sono costituiti e l’amministrazione comunale sta offrendo loro il supporto necessario per portare avanti il progetto.

A gennaio c’è stato un primo incontro con il Sindaco e a febbraio sono iniziati gli incontri con la popolazione che si terranno con cadenza mensile a Fiastra e presso i campeggi di Porto Recanati. Il lavoro degli psicologi è stato accolto con entusiasmo, segno di un’energia vitale ancora presente nella comunità che con questo progetto si cercherà proprio di far emergere.

La festa di domenica prossima è un primo, piccolo risultato per cui vanno ringraziati anche l’Hotel Sasso Bianco e l’intraprendenza delle operatrici del CEA Valle del Fiastrone che hanno messo a disposizione la loro esperienza e il loro lavoro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2017 alle 16:04 sul giornale del 27 febbraio 2017 - 305 letture

In questo articolo si parla di commisisone ispettiva, 28° reggimento “Pavia, diritto all\'abitare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGPy







Cookie Policy