Ombre al Piermarini: spettacolo 'irreale' al teatro di Matelica

Lo spettacolo ci porta dentro un mondo fantastico fatto di corpi in movimento ed effetti luminosi, che creano figurazioni fluorescenti capaci di librare nell’aria e di costruire altre figure e geometrie, anche attarverso l’uso di oggetti che si trasformano e assumono immagini ricche di suggestione. E’ la ricerca di stupire anche attraverso l’uso ragionato e spettacolare di tecnologie ed effetti che si sono ormai affermati nel concetto di spettacolo moderno. Tre attori in scena, che suggeriscono attraverso il movimento del corpo e gli oggetti un mondo fantastico di suggestioni e atmosfere, creando figurazioni e immagini luminose. 5 quadri distinti: segmenti del corpo formano immagini suggestive sullo sfondo nero. Veli bianchi ci trasportano nel profondo degli abissi marini. Figurazioni geometriche con l’uso di bastoni fluorescenti, tra sport, formule ed evoluzione. Ali spiegate attraverso il volo. Mani che evocano spazi e ambienti.
Adatto a grandi e piccini, per entrare in un mondo immaginario di atmosfere irreali.
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Piermarini il giorno precedente lo spettacolo, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, e il giorno dello spettacolo, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Riduzioni per under 24, over 65, studenti, soci FAI, soci Touring Club e residenti del Comune di Matelica. Biglietti in vendita online su www.vivaticket.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2017 alle 13:28 sul giornale del 28 febbraio 2017 - 790 letture
In questo articolo si parla di piazza san carlo, kristel ulissi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aGSn
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"