La passione per il teatro degli alunni dell'Ipsia di Matelica: ragazzi al Piermarini per lo spettacolo di Solenghi

1' di lettura 28/02/2017 - Venerdì 17 Febbraio, alle ore 21,00, alcuni alunni dell’ IPSIA “Don Pocognoni” di Matelica si sono ritrovati nel foyer del teatro Piermarini di Matelica per assistere allo spettacolo serale 'Decameron. Un racconto italiano in tempo di peste', con l’attore Tullio Solenghi.

Prosegue, così, una tradizione inaugurata dalla Prof.ssa Alfano due anni fa e da lei portata avanti per avvicinare i giovani al teatro.

L’occasione, questa volta, è stata la lettura interpretata di sei note novelle del Decameron di Boccaccio: “Chichibio e la gru”, “Peronella”, “Federigo degli Alberighi”, “Masetto di Lamporecchio”, “Madonna Filippa” e “Alibech”. Gli alunni hanno risposto con vivo entusiasmo trascorrendo una serata divertente e colta, conclusasi con la foto, sul palcoscenico, insieme all’attore Solenghi. Ogni serata a teatro costituisce la parte culminante di un percorso avviato a scuola nell’ambito del Progetto ”Tutti in scena”. I ragazzi vengono “preparati” dalle loro insegnanti, Prof.sse. Alfano ed Orsini, tramite un approccio guidato al testo teatrale. Stavolta la preparazione è stata arricchita dalla preziosa collaborazione con Daniela Rimei dell’AMAT Marche. La Rimei, martedì 14 u.s., ha incontrato - nell’aula LIM dell’ Istituto - gli alunni delle classi I OD, III OD/ OT e III PIA e V OD/OT proponendo un brillante e coinvolgente viaggio nel mondo del teatro.


da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2017 alle 13:50 sul giornale del 01 marzo 2017 - 567 letture

In questo articolo si parla di attualità, ipsia, matelica, san severino marche, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGVc





logoEV
logoEV